Santuario e dehor, la Fondazione ‘Monasterium Album’ scrive al sindaco: “Spostatelo!” Lettera del presidente, il parroco Giovanni Condorelli, che indica anche soluzioni alternative
Anche la Fondazione Monasterium Album prende posizione nella vicenda del dehor sul sagrato del santuario della Madonna degli Ammalati. La Fondazione, che ha concorso a organizzare la rassegna di iniziative per il 350° anniversario della distruzione dell’antica Misterbianco, chiede la revoca dell’autorizzazione o, almeno, lo spostamento della sede. E lo fa con una lettera indirizzata al sindaco Di Guardo, firmata dal presidente il parroco Giovanni Condorelli.
Oggetto: Revisione dell’autorizzazione concessa al gestore del ristorante ‘U Cori do Chianu’ ad utilizzare il ‘Piano’ antistante la Chiesa di Maria SS. degli Ammalati come spazio del ristorante.
Il sottoscritto sac. Giovanni Condorelli, nella qualità di presidente della Fondazione ‘Monasterium Album’, che si occupa della tutela di beni culturali è ambientali, costatata la situazione di degrado che si è venuta a creare con
autorizzazione di cui in oggetto, ne chiede la revoca o, almeno, la revisione.
Si fa presente, infatti, che c’è una grande differenza chiedere di mettere ‘quattro tavoli’ al Piano per poi organizzare manifestazioni di Karaoke o sfilate di cavalli che snaturano la sacralità del luogo antistante la Chiesa di Maria SS. degli Ammalati.
Poiché diventa difficile controllare ogni sera la prevaricazione dell’autorizzazione accordata, vista la carenza di polizia locale, e i contrasti che ne verrebbero davanti ai clienti che usufruiscono di detto servizio
SI CHIEDE
la revoca di tale autorizzazione per il Piano, spostandola alla strada, magari nella parte antistante il luogo dove si organizza l’Asta in occasione della festa della Madonna degli Ammalati, visto che in quel tratto il terreno è pianeggiante e la strada è senza sbocco.
Ringraziando per la cortese attenzione, porge cordiali saluti.
- Medicina: sabato 23 a Catania il focus su traumatologia e ortopedia in clinica convenzionata Saranno illustrati particolari casi studio. Evento formativo rivolto a medici specializzati e fisioterapisti e prevede crediti formativi - Settembre 21, 2023
- Consiglio comunale, domani il nuovo regolamento. Torna il “pass” per il posteggio dei consiglieri? Le modifiche dopo trent'anni dalla prima entrata in vigore - Settembre 20, 2023
- Gioco d’azzardo online, FederConsumatori: «Sicilia seconda regione italiana per euro spesi» Pubblicato il Libro nero dell'azzardo con Cgil e Fondazione ISSCON: al primo posto la Campania - Settembre 15, 2023