Isola pedonale, chi ha richiesto l’ampliamento? L'unico locale pubblico, la Pasticceria Belfiore, smentisce di esserne beneficiario.
Novanta metri scarsi di basolato. Chiusi al traffico solo sabato e domenica. Un esperimento lungo tre mesi. È l’isola pedonale che partirà tra poche ore, alle 20.30, in via Giordano Bruno nel tratto compreso tra via Palestro e via Matteotti. Un ampliamento di quella esistente e quotidiana tra via Matteotti fino in via Municipio. Ma è un’isola che, a quanto pare, nessuno vuole.
“Si tratta di un piccolo ampliamento sperimentale solo nei fine settimana – ha detto l’assessore al Traffico e viabilità Stefano Santagati – per venire incontro alle richieste dei cittadini e degli esercenti”. Ma di richeste di esercenti non pare ci sia traccia. L’unico esercizio pubblico che, in quel tratto, potrebbe utilizzarla è una nota Pasticceria. Il cui titolare smentisce categoricamente di averne fatto richiesta e di esserne il diretto ybeneficiario.
“Ho letto su una testata on line (laspiapress.com, ndr) che l’isola sarebbe stata decisa per favorire la mia pasticceria, ma non è assolutamente così. Anzi. A noi rischia di fare più danno che altro. Così si allontana la clientela. Non ho nessuna intenzione di mettere sedie e tavoli fuori. Qui si apre alle 6 del mattino, mica possiamo metterci a fare nottate, non siamo un ristorante”.
Insomma, siamo di fronte a un altro pasticciaccio dell’estate misterbianchese: da un lato un atto amministrativo messo frettolosamente in piedi, senza delibera di giunta ma con solo ordinanza del settore Polizia locale, peraltro incompleta; dall’altro, l’assenza di “richieste degli esercenti” che, secondo la giunta, sarebbero alla base della istituzione di quella che non si capisce se sia una isola pedonale o una ZTL.
Ma insomma questa isola chi l’ha voluta?
- IC “Gabelli”, tra Spagna, Francia e Grecia le nuove attività Erasmus per staff scolastico e alunni L’Istituto Comprensivo diretto da Adriana Battaglia, continua ad arricchire l’offerta formativa degli alunni e lo sviluppo professionale dei docenti - Marzo 25, 2023
- VIDEO | Ceglie: «Un software innovativo per gestire con più efficienza il consiglio comunale» Il presidente dell'assemblea civica illustra le caratteristiche e come accedere dal cellulare - Marzo 23, 2023
- L’ex poliambulatorio di via Galilei diventerà una “Casa di comunità” Finanziamento di 3,2 milioni dal PNRR e avvio dei lavori previsto per il mese di ottobre 2023 - Marzo 21, 2023