Con l’Europa, verso l’Europa: l’IC ‘Gabelli’ internazionalizza gli insegnamenti con Erasmus+ Tra giugno 2019 e maggio 2021, un progetto di formazione in vari paesi europei per lo staff docente e non docente
Riceviamo e pubblichiamo nota dell’I.C. Gabelli di Misterbianco autorizzato per un nuovo progetto Erasmus+ KA1
L’IC A. Gabelli di Misterbianco compie un ulteriore, significativo passo avanti in direzione dell’internazionalizzazione dei propri processi di apprendimento e insegnamento. L’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire ha infatti recentemente autorizzato il progetto Erasmus+ KA1 Mobilità dello staff della scuola dal titolo “Con l’Europa, verso l’Europa: sviluppo professionale e innovazione per una scuola migliore”, che si svolgerà nel periodo compreso tra giugno 2019 e maggio 2021. Le proposte approvate nel 2019 a seguito delle procedure di valutazione sono state 199 su 496 presentate da altrettante scuole in Italia.
Le 22 attività di formazione avranno luogo nei diversi paesi europei (Gran Bretagna, Finlandia, Estonia, Spagna, Croazia, Polonia e Germania) individuati nel progetto e coinvolgeranno 21 elementi del personale scolastico dell’Istituto, selezionati con apposito bando, in tre ambiti di formazione: 1) Sviluppo competenze di lingua inglese; 2) Acquisizione di nuove metodologie didattiche legate a CLIL e TIC; 3) Gestione di progetti di mobilità europea nell’ottica di un processo di internazionalizzazione in via di sviluppo.
Grazie a corsi strutturati e attività di job shadowing, lo staff docente e non docente acquisirà nuove competenze e, in seguito, disseminerà nel resto dell’Istituto e della comunità locale una serie di buone pratiche per migliorare la qualità dell’istruzione e l’implementazione della gestione scolastica in chiave europea, creando una rete di contatti internazionali per progetti futuri.
Per il personale scolastico dell’Istituto misterbianchese si tratta di un’ottima occasione di formazione e sviluppo professionale, di cui beneficeranno anche gli alunni attraverso l’attivazione di percorsi didattici innovativi in classe, una maggiore internazionalizzazione dei curricula e la realizzazione di un efficace scambio di esperienze con scuole di altri paesi europei, già avviato con successo nel settembre 2018 con il progetto Erasmus+ KA2 “Bits and Pieces of Culture”, ancora in fase di svolgimento.
- Scuole, all’ICS “Leonardo Da Vinci” il progetto cinematografico “Negli occhi di un bambino” Si tratta di un cortometraggio sociale con tematica sul bullismo scolastico e povertà - Gennaio 24, 2023
- Lettere in redazione – «I cerei di S. Agata a Misterbianco: perché?» Ci scrive Carmelo Santonocito, giornalista e cultore di storia e tradizioni locali - Gennaio 19, 2023
- Lineri, sanzionato per oltre 5000 euro un gommista senza autorizzazioni Operazione dei carabinieri con l'ausilio della polizia locale. - Gennaio 15, 2023