Monumento a Costorella, l’amministrazione rifà la targa al partigiano. Costo: 2500 euro Il furto risalente almeno ai primi mesi del 2019. Misterbianco 3.0 documentò lo stato del monumento per la festa del 25 Aprile.
Nell’assolato pomeriggio della festa del 25 Aprile di quest’anno, documentammo come era stata celebrata la ricorrenza in memoria del partigiano Orazio Costorella: solo un mazzo di fiori deposto dall’associazione Attiva Misterbianco sul monumento a lui dedicato. Per il resto, il deserto. Un’immagine incupita anche da un ulteriore sfregio: qualcuno aveva divelto la targa e alcuni elementi costitutivi in bronzo dell’opera.
Un’offesa recata alla memoria del concittadino che risaliva almeno al mese di febbraio. Oggi, l’amministrazione comunale corre ai ripari e determina la fornitura di una targa in sostituzione della prima. Costo: 2500 euro complessivi.
La determinazione del responsabile di settore ‘Manutenzione’ n° 225 del 02/07/2019 ha approvato la spesa di 2.250,00 euro (oltre I.V.A. al 22%) relativa alla fornitura in opera in sostituzione di una targa in bronzo artistico, misura 40×70 cm, destinata alla piazza Orazio Costorella.
È stato infatti approvato il preventivo-offerta prodotto dalla ditta Fonderia Ursino Pasquale s.r.l., con sede in Piano Tavola – Belpasso (CT), ammontante a complessivi € 2.500,00 (oltre I.V.A. al 22%), ritenuto congruo dal R.P. col ribasso del 10% e, quindi, al netto di 2.250,00 Euro (oltre IVA al 22%).
L’ignobile gesto del danneggiamento con furto, compiuto forse per ricavare pochi spiccioli dal materiale, era stato poi segnalato dalla stessa famiglia di Costorella subito dopo il Lunedì di Pasquetta. Anche se le nostre ricerche hanno permesso di appurare che già nel mese di febbraio, per l’anniversario della nascita del partigiano martire, il monumento si presentava disadorno e deturpato.
Ora, si spera che l’iniziativa dell’amministrazione comunale contribuisca a ridare dignità al ricordo del concittadino che sacrificò la propria vita in Umbria, per combattere la guerra partigiana. Ma almeno il cognome non sbagliatelo!
- Scuole, all’ICS “Leonardo Da Vinci” il progetto cinematografico “Negli occhi di un bambino” Si tratta di un cortometraggio sociale con tematica sul bullismo scolastico e povertà - Gennaio 24, 2023
- Lettere in redazione – «I cerei di S. Agata a Misterbianco: perché?» Ci scrive Carmelo Santonocito, giornalista e cultore di storia e tradizioni locali - Gennaio 19, 2023
- Lineri, sanzionato per oltre 5000 euro un gommista senza autorizzazioni Operazione dei carabinieri con l'ausilio della polizia locale. - Gennaio 15, 2023