Concorsi polizia locale, il chiarimento del vice sindaco Marchese
Riceviamo e pubblichiamo nota del vice sindaco Matteo Marchese relativa all’articolo “Polizia municipale, tutti fanno concorsi di mobilità tranne il Comune di Misterbianco”.
Gentilissimo Direttore, nell’articolo da Lei pubblicato su Misterbianco 3.0 del 12/08 cita un rigo di un mio
post di risposta a un cittadino sulla questione concorso vigili urbani. La questione è giuridicamente assai complessa, provo a sintetizzarla.
L’articolo 5 del decreto legge 78 del 19 giugno 2015 stabilisce al comma 6 che “è fatto divieto agli enti locali a pena di nullità delle relative assunzioni di reclutare personale con qualsivoglia tipologia contrattuale per lo svolgimento di funzioni di polizia locale”.
L’Amministrazione comunale di Misterbianco ha chiesto più volte alla Regione Siciliana e ai parlamentari nazionali e regionali una soluzione al problema.
Il 12 aprile 2019 con prot. 6366 il dirigente dell’Assessorato Autonomie Locali ha chiesto un parere all’Ufficio Legislativo e Legale della Regione Sicilia; la risposta è del 26 Giugno (prot. 14688) e ha confermato la nullità di ogni forma di “reclutamento, un concetto assai ampio rispetto a quello di assunzione perché include qualunque tipologia di nuovo ingresso lavorativo” includendovi quindi anche la mobilità.
Un divieto cosi cogente non consente a nessuno dei 390 comuni siciliani di programmare assunzioni di vigili urbani a tempo indeterminato; attendiamo una norma o un chiarimento interpretativo che ci permetta di poter operare.
La scelta politica dell’Amministrazione di Misterbianco è stata sempre quella di bandire un concorso a tempo indeterminato per vigili urbani per assumere giovani capaci di provvedere alle esigenze della nostra comunità per i prossimi anni.
Abbiamo i soldi e la voglia di assumere e non possiamo farlo ; Non le sembra una assurdità?
Quando è la politica che sceglie di non scegliere sono i più deboli a pagarne le conseguenze.
Abbiamo parlamentari nazionali e regionali di Misterbianco, consulenti e portaborse misterbianchesi di assessori regionali, mi auguro che ciascuno faccia la sua parte.
——-
Ringraziamo il vice sindaco Marchese per la nota informativa che ci ha voluto inviare. Tuttavia, i dubbi espressi permangono: non comprendiamo ancora (e questo era lo spirito dell’articolo in questione) come sia stato possibile per i Comuni citati (ma non per Misterbianco) aggirare una questione giuridicamente così complessa e bandire i concorsi per mobilità per posti di agente di polizia locale. Oppure, dovremo aspettarci l’annullamento di tali concorsi, già pubblicati in Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana il 28 giugno e il 26 luglio. Staremo a vedere.
- Medicina: sabato 23 a Catania il focus su traumatologia e ortopedia in clinica convenzionata Saranno illustrati particolari casi studio. Evento formativo rivolto a medici specializzati e fisioterapisti e prevede crediti formativi - Settembre 21, 2023
- Consiglio comunale, domani il nuovo regolamento. Torna il “pass” per il posteggio dei consiglieri? Le modifiche dopo trent'anni dalla prima entrata in vigore - Settembre 20, 2023
- Gioco d’azzardo online, FederConsumatori: «Sicilia seconda regione italiana per euro spesi» Pubblicato il Libro nero dell'azzardo con Cgil e Fondazione ISSCON: al primo posto la Campania - Settembre 15, 2023