Erasmus+, docenti dell’IC Gabelli pronti per 11 attività di formazione all’estero Competenze nell'inglese, nuove metodologie didattiche e progetti di mobilità internazionale

Migliorare le competenze di lingua inglese; acquisire nuove metodologie didattiche legate a CLIL e TIC; gestire di progetti mobilità europea nell’ottica di un processo di internazionalizzazione in via di sviluppo.

Sono i tre ambiti di formazione in cui è coinvolto il personale scolastico dell’istituto comprensivo Gabelli di Misterbianco, previsti dal progetto biennale approvato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire, approvato nel mesi di giugno 2019. Lo comunica una nota dell’istituto.

Che continua: “Dalla prossima settimana l’istituto, diretto dalla Dott.ssa Adriana Battaglia, si appresta a vivere le prime 11 attività di formazione all’estero con il progetto Erasmus+ KA1 Mobilità dello staff della scuola dal titolo ‘Con l’Europa, verso l’Europa: sviluppo professionale e innovazione per una scuola migliore’.

Con la prima tornata di mobilità prevista tra settembre e ottobre 2019, il Dirigente Scolastico e un gruppo di 10 docenti di diverso ordine e discipline prenderanno parte a una serie di attività di sviluppo professionale, grazie alle quali miglioreranno competenze linguistiche, metodologiche, digitali e/o gestionali. Sarà inoltre preziosa occasione per ampliare la dimensione europea del curriculum dell’istituto e per implementare le attività di respiro internazionale già avviate all’interno della scuola.

Il Dirigente Scolastico e 4 docenti di scuola secondaria di I grado (proff. Arcidiacono, Aquilina, Leone) si recheranno in Finlandia ed Estonia per seguire un corso sul “Benchmarking”, misurando la qualità del sistema scolastico su standard europei, migliorando aspetti gestionali di internazionalizzazione e osservando buone pratiche messe in atto da sistemi scolastici virtuosi.

La Gran Bretagna è la meta di destinazione scelta per 6 corsi di taglio metodologico/didattico: 2 insegnanti di scuola primaria (Ins. Costantino e Minnelli) e 2 docenti di scuola secondaria (Proff. Arcadipane e Petralia) seguiranno corsi sul CLIL, mentre 2 docenti della scuola secondaria (Proff. Santonocito e Treccarichi) parteciperanno a un corso su ‘Didattica e nuove tecnologie’. Infine, una docente di scuola secondaria (Prof.ssa Laiacona) parteciperà alla prima attività di job shadowing in Spagna, con una visita presso la scuola IES Riu Túria, per osservare pratiche didattiche innovative e realizzazione di progetti europei integrati al curriculum scolastico.

Al rientro dalle mobilità, l’IC A. Gabelli si trasformerà in un luogo di formazione e ricerca grazie a una serie di attività di disseminazione che mireranno a coinvolgere il resto della comunità scolastica in un percorso di crescita comune a tutto l’Istituto”.

Condividi:

Redazione

La Redazione di Misterbianco 3.0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Realizzato e gestito da You-Com.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi