Furti al cimitero, il vice sindaco Marchese: “La videosorveglianza spetta alla ditta concessionaria” La parte vecchia del camposanto è già fornita di telecamere. A essere sguarnita è la parte nuova, dove si sono verificati i furti.
“La videosorveglianza nella parte nuova del cimitero spetta alla ditta concessionaria”. Cioè alla società di progetto C.I.M.I. Srl. Lo afferma il vice sindaco Matteo Marchese, in relazione all’ultimo furto di cavi elettrici nel camposanto comunale. “Nella parte vecchia – aggiunge – le videocamere sono attive. Erano non funzionanti e le abbiamo riparate. Ma manutenzione ordinaria, straordinaria e videosorveglianza della parte nuova spettano alla ditta”.
Un primo furto di cavi elettrici c’era stato all’inizio dell’estate. “Sono stato proprio io a denunciarlo – sottolinea Marchese – e allora lo abbiamo evidenziato alla ditta. Oggi, abbiamo di nuovo scritto per sollecitarlo”. Ricordiamo che alla società di progetto CIMI, il Comune di Misterbianco ha affidato, con contratto-convenzione dell’1 dicembre 2008, la progettazione, costruzione e gestione ventennale – in regime di finanza di progetto – dell’ampliamento del cimitero comunale.
Intanto, la giunta ha approvato la proposta di variante alla tipologia di sepolture da realizzare nell’ultimo lotto. “Siamo venuti incontro all’interesse pubblico di assicurare una maggiore disponibilità di loculi – spiega il vice sindaco – in relazione alla effettiva domanda dei cittadini e alla ridotta richiesta di aree per cappelle gentilizie e tombe ipogee”.
- Rifiuti, cinque domande a Salvo Foti, assessore comunale all’Ecologia A novembre, il consiglio comunale ha approvato il nuovo piano industriale dei rifiuti - Dicembre 8, 2024
- Da “Zona” a “Distretto”: nuova vita per l’area commerciale di Misterbianco? Presentato ieri il masterplan di rigenerazione urbana della zona commerciale di contrada Pezzamandra, - Novembre 30, 2024
- SAEM – Il salone dell’edilizia, la 28esima edizione dal 15 al 17 novembre a Sicilia Fiera Domani l'inaugurazione dell'evento più grande e importante del Sud Italia - Novembre 14, 2024