350mo, il libro di Iachello: 20mila euro per celebrare Di Guardo Lo storico incaricato lo rivela in un post su Facebook a commento dello scioglimento del Comune
Doveva essere “uno studio sul territorio”. Un testo per tracciare “la storia e le trasformazioni socio-economiche della comunità misterbianchese, dalla distruzione a opera dell’eruzione del 1669 e della conseguente ricostruzione fino ai nostri giorni”. L’unica iniziativa davvero di rilievo che il Comune di Misterbianco metteva in campo nel programma di manifestazioni per il 350mo anniversario dell’eruzione del 1669.
Un’iniziativa tanto importante da essere finanziata con 20mila euro prelevati dal fondo di riserva ordinario e dal fondo di riserva di cassa. Per cui si sono dovute modificare le previsioni del Piano Esecutivo di Gestione 2018, con una variazione di bilancio. Era stato pure individuato un docente universitario, “attento studioso della storia locale”: il professore Enrico Iachello, ordinario di Storia moderna.
E proprio da quest’ultimo scopriamo la verità. Grazie a un commento su Facebook, postato ieri dallo storico, per lo scioglimento per mafia del Comune: “[…] Ho appena consegnato al comune, su incarico del sindaco, una storia di Misterbianco che descrive le due rinascite. Quella del 1669 e quella del 1993 quando lo stato vince la mafia e Di Guardo diventa qui il primo sindaco eletto direttamente dal popolo”.
Quindi, se non abbiamo capito male, il libro da pagare con i soldi dei misterbianchesi doveva celebrare il sindaco del 1993 e paragonare il 1993 alla rinascita della comunità dopo l’eruzione del 1669?
Non potendosi autointestare una via, una piazza, un monumento, Di Guardo voleva restare immortale in un testo di storia (su commissione). No comment.
- Rifiuti non raccolti, il sindaco Corsaro: «Dusty cambi registro o la metteremo in mora» Ancora un fine settimana con i rifiuti per strada: lunedì convocati in municipio i vertici dell'azienda - Luglio 2, 2022
- Lettere in redazione: Anche sotto l’Etna sta nascendo il BxC, Baseball per Ciechi Orazio Giancuzzo ci scrive: «Una grande famiglia affiliata alle mitiche e meravigliose ragazze del Cus Catania Softball» - Giugno 22, 2022
- Lavoro in nero, i Carabinieri della Tenenza e del Nil sanzionano locale Sanzioni per quasi 15.000 euro, denuncia al titolare e sospensione dell'attività - Giugno 22, 2022