Comune sciolto, ecco i commissari: chi sono, che incarichi hanno ricoperto Brevi note biografiche e professionali dei tre componenti della commissione prefettizia
Ecco alcune sintetiche note biografiche e professionali dei tre commissari insediatisi venerdì scorso, in attesa della pubblicazione del provvedimento di sospensione degli organi del Comune di Misterbianco, ai sensi dell’art. 143 T.U.E.L. (Testo unico degli enti locali).
Salvatore Caccamo, 58 anni, vice prefetto, laurea in giurisprudenza. Ha prestato servizio nelle Prefetture di Trapani, Palermo ed Enna. Ha varie esperienze come commissario in Comuni sciolti per infiltrazioni mafiose: è stato componente della commissione straordinaria del Comune di Caccamo (PA); presidente della commissione straordinaria del Comune di Caltavuturo (PA); commissario straordinario del Comune di Scalea (CS), sciolto nel 2015 e commissario straordinario del Comune di Bovalino (RC), sciolto nel 2016.
Ferdinando Trombadore, 54 anni, di Modica, è vice prefetto aggiunto, dirigente della Prefettura di Ragusa. È laureato in giurisprudenza e abilitato alla professione di avvocato. Nel 2017, è stato componente della commissione prefettizia d’accesso al Comune di Vittoria; nel 2016, è stato nella commissione straordinaria per lo scioglimento del Comune di Palazzo Adriano (Palermo). Nel 2015, è stato nominato commissario straordinario del Comune di Scicli. Ha svolto funzioni direttive nel Corpo forestale dello Stato in Toscana.
Giovanna Camizzi, laurea in giurisprudenza, è dirigente del servizio contabilità e gestione finanziaria alla Prefettura di Trapani. Ha ricoperto numerosi incarichi come segretario comunale e generale in vari Comuni italiani: dal Piemonte, al Friuli, alla Toscana. È stata responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione della Prefettura di Livorno; reggente del servizio Ragioneria e Personale della Prefettura di Reggio Emilia. È stata segretario generale al Comune di Pantelleria.
- Campanarazzu, sospese a titolo precauzionale le visite al sito archeologico Il sopralluogo di lunedì scorso ha evidenziato la necessità di interventi di consolidamento e di messa in sicurezza - Maggio 20, 2022
- Campanarazzu, Marano (M5S): «250mila euro dalla Finanziaria regionale». Ma il sito non è in salute Fondi per valorizzare l'antica chiesa. Lunedì previsto sopralluogo della Sovrintendenza, Comune e parrocchia. - Maggio 14, 2022
- VIDEO | Anteprima di Carnevale, il sindaco Corsaro: «Rimettere in movimento la città» «Ad aprile "prove tecniche di trasmissione" per la manifestazione di maggio. Grande impegno di tutti» - Aprile 22, 2022