Fulmine a Santa Lucia, chiusa via Matteotti: ecco i percorsi alternativi per bus e auto Ripristinato il divieto davanti alla chiesa, parzialmente rimosso stamattina in direzione Catania
Interdizione del traffico veicolare e pedonale con divieto di fermata e sosta. Per esigenze di pubblica incolumità, il comando della polizia locale e il servizio del traffico urbano hanno chiuso la circolazione su via Matteotti, nel tratto da via Sant’Orsola a via Dei Mille, davanti alla chiesa di Santa Lucia. L’edificio ecclesiastico era stato colpito da un fulmine, mercoledì sera, nel corso di un temporale abbattutosi nella zona.
La decisione è stata presa dopo la relazione tecnica firmata dal direttore tecnico comunale, il geometra Alfio Costanzo, dove si descrive il parziale crollo di calcinacci e varie altre scorie.
L’ordinanza impone:
1) l’interdizione del traffico veicolare e pedonale con divieto di fermata e sosta con rimozione coatta in via Giacomo Matteotti, nel tratto prospiciente l’edificio
ecclesiastico interessato, precisamente da via S. Orsola a via Dei Mille
2) Il transennamento dell’area interessata
3) Il divieto di transito ai veicoli aventi massa superiore a 3,5 T – figura II 68 Art. 118 del Regolamento di esecuzione al Codice della strada (D.P.R. n. 495/92)
Gli autobus di linea, diretti a Catania, seguiranno la deviazione seguente: S.S. 121, Strada a Scorrimento dir. Catania, Via Aldo Moro, Via C.C.E., Via Enrico Mattei, Corso Carlo
Marx.
I veicoli provenienti da via Giacomo Matteotti, in direzione Catania, devono percorrere la via Sant’Orsola, la via Palestro e la via Dei Mille. per rimettersi su via Giacomo Matteotti.
I veicoli provenienti da Catania, direzione centro cittadino, devono percorrere la via Dei Mille, via Municipio.
Stamattina, il blocco del transito deciso ieri sera era stato in parte rimosso: era stato consentito il transito in direzione nord-sud, verso Catania, soprattutto per agevolare i bus con i pendolari.
- VIDEO | Emergenza rifiuti, Corsaro: «Costi troppo alti: dai 121 € a tonnellata del 2021 ai 380 di oggi» Che cosa non va e quali misure adottare - Maggio 26, 2023
- Anci Giovani, il presidente Ceglie è stato nominato nel coordinamento regionale insediato oggi L'insediamento dell'organismo è avvenuto oggi a Palermo. Presidente è Marino sindaco di Lercara Friddi (Pa) - Maggio 10, 2023
- Storia, donato alla biblioteca un testo dell’800 con il “Viaggio” del sacerdote Antonino Bruno Licciardello Un cittadino lo ha trovato svuotando l'archivio del padre. Il plauso del sindaco Corsaro - Maggio 10, 2023