Fulmine a Santa Lucia, chiusa via Matteotti: ecco i percorsi alternativi per bus e auto Ripristinato il divieto davanti alla chiesa, parzialmente rimosso stamattina in direzione Catania

Interdizione del traffico veicolare e pedonale con divieto di fermata e sosta. Per esigenze di pubblica incolumità, il comando della polizia locale e il servizio del traffico urbano hanno chiuso la circolazione su via Matteotti, nel tratto da via Sant’Orsola a via Dei Mille, davanti alla chiesa di Santa Lucia. L’edificio ecclesiastico era stato colpito da un fulmine, mercoledì sera, nel corso di un temporale abbattutosi nella zona.

La decisione è stata presa dopo la relazione tecnica firmata dal direttore tecnico comunale, il geometra Alfio Costanzo, dove si descrive il parziale crollo di calcinacci e varie altre scorie.

L’ordinanza impone:

1) l’interdizione del traffico veicolare e pedonale con divieto di fermata e sosta con rimozione coatta in via Giacomo Matteotti, nel tratto prospiciente l’edificio
ecclesiastico interessato, precisamente da via S. Orsola a via Dei Mille
2) Il transennamento dell’area interessata
3) Il divieto di transito ai veicoli aventi massa superiore a 3,5 T – figura II 68 Art. 118 del Regolamento di esecuzione al Codice della strada (D.P.R. n. 495/92)

Gli autobus di linea, diretti a Catania, seguiranno la deviazione seguente: S.S. 121, Strada a Scorrimento dir. Catania, Via Aldo Moro, Via C.C.E., Via Enrico Mattei, Corso Carlo
Marx.

I veicoli provenienti da via Giacomo Matteotti, in direzione Catania, devono percorrere la via Sant’Orsola, la via Palestro e la via Dei Mille. per rimettersi su via Giacomo Matteotti.

I veicoli provenienti da Catania, direzione centro cittadino, devono percorrere la via Dei Mille, via Municipio.

Stamattina, il blocco del transito deciso ieri sera era stato in parte rimosso: era stato consentito il transito in direzione nord-sud, verso Catania, soprattutto per agevolare i bus con i pendolari.

Rosario Nastasi
Seguimi

Condividi:

Rosario Nastasi

Nasce a Misterbianco nel secolo scorso ma sfiderebbe volentieri Capitan Uncino. Si forma al Classico ma subisce il fascino delle Scienze: Biologia a Catania; Comunicazione a Cassino (Fr). Pubblicista dal 1992, è passato dalla carta stampata, alla Tv, alla radio, al web. Rugbista da giovane ma ora si logora le rotule al calcetto. C'è vita senza contraddizioni?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Realizzato e gestito da You-Com.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi