Maltempo, a Misterbianco è ’emergenza-chiese’: funzioni religiose spostate a San Rocco Lunedì sopralluogo della Sovrintendenza per valutare i danni dopo il fulmine a Santa Lucia
La Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria delle Grazie, chiusa dall’anno scorso e con lavori ancora in corso; la chiesa di Santa Lucia, che ne aveva ospitato le funzioni, colpita da un fulmine. Salta fuori la soluzione (temporanea) della chiesetta di San Rocco, quella dell’orologio solare. Lo conferma il parroco Giovanni Condorelli a Misterbianco 3.0. Almeno per celebrare la messa nei giorni feriali.
Il sacerdote ha anche chiesto all’ufficio tecnico comunale di approntare un intervento che tamponi la caduta di parte delle decorazioni in pietra bianca dalla facciata di Santa Lucia, colpita da un fulmine nel corso del temporale di ieri sera. Anche perché i lavori in corso in Chiesa Madre, ripresi proprio da qualche giorno, dureranno almeno un mese. La messa in sicurezza del principale edificio cattolico misterbianchese ne consentirebbe la riapertura, anche se parziale.
Intanto, lunedì 14 ottobre, nella chiesa di Santa Lucia si dovrebbe tenere un sopralluogo della Soprintendenza ai Beni culturali di Catania. Lo rende noto l’ex consigliere comunale Marco Corsaro, componente del gabinetto dell’Assessorato regionale alle Infrastrutture e dirigente del movimento civico ‘Guardiamo Avanti’ a Misterbianco, dopo i danni causati dal maltempo di stanotte.
“Stamattina presto ho sentito la soprintendente Rosalba Panvini – afferma Corsaro – e concordato la visita che servirà a valutare un possibile intervento in somma urgenza. Occorre infatti scongiurare la prolungata chiusura della chiesa di Santa Lucia, fra le più frequentate del centro storico di Misterbianco. Sempre a causa del maltempo, l’anno scorso, si erano verificate infiltrazioni e crolli alla Chiesa Madre della città. Il sopralluogo di lunedì sarà l’occasione anche per fare il punto su quel cantiere avviato dalla Soprintendenza e che, dopo alcune criticità, è ripartito in queste settimane”.
- IC “Gabelli”, tra Spagna, Francia e Grecia le nuove attività Erasmus per staff scolastico e alunni L’Istituto Comprensivo diretto da Adriana Battaglia, continua ad arricchire l’offerta formativa degli alunni e lo sviluppo professionale dei docenti - Marzo 25, 2023
- VIDEO | Ceglie: «Un software innovativo per gestire con più efficienza il consiglio comunale» Il presidente dell'assemblea civica illustra le caratteristiche e come accedere dal cellulare - Marzo 23, 2023
- L’ex poliambulatorio di via Galilei diventerà una “Casa di comunità” Finanziamento di 3,2 milioni dal PNRR e avvio dei lavori previsto per il mese di ottobre 2023 - Marzo 21, 2023