Erasmusday 2019, all’IC Gabelli premi, giochi e tè inglesi per conoscere l’Europa e i suoi programmi All'istituto comprensivo di via Gramsci un evento pomeridiano con la partecipazione di alunni, genitori e docenti
Tè all’inglese per l’Erasmusdays 2019, le giornate Erasmus diffuse in tutta Europa per promuovere, far conoscere e raccontare le opportunità offerte dal Programma e avvicinare il territorio alla realtà europea. L’istituto comprensivo A. Gabelli di Misterbianco ha aderito all’iniziativa interpretandola come una festa con tanto di giochi, premi e la classica bevanda del pomeriggio inglese. L’ErasmusPlus Tea Party appunto: un evento pomeridiano organizzato dalla scuola misterbianchese sita in via Gramsci, che ha visto la numerosa e partecipazione di alunni, docenti e genitori.
La manifestazione si è svolta in tre fasi: nella prima, al saluto e all’introduzione del dirigente scolastico Adriana Battaglia, è seguita la presentazione dei due progetti Erasmus+ KA1 e KA2 attivi nella scuola. Lo hanno fatto la docente Licia Arcidiacono, corroborata da varie testimonianze di docenti e alunni che, a vario titolo, stanno partecipando con entusiasmo alle esperienze europee legate ai progetti ‘Bits and Pieces of Culture’ e ‘Con l’Europa, verso l’Europa: sviluppo professionale e innovazione per una scuola migliore’.
Nella seconda parte, la docente Deborah Rindone, in rappresentanza della scuola di lingue ‘English Study Centre’ (Cambridge Assessment English Authorised Centre), ha presenziato alla cerimonia di consegna dei certificati agli alunni che lo scorso giugno hanno sostenuto gli esami Cambridge.
Giochi finali con i docenti e gli alunni dell’Erasmus+ Club della scuola che hanno animato varie postazioni con giochi da tavolo in lingua inglese per grandi e per bambini. L’evento è stato allietato inoltre dalle note musicali dell’insegnante Elisa Rasà e dall’angolo dei tè inglesi curato da The London Café di Misterbianco.
“La partecipazione al programma Erasmus+ che via via si sta estendendo agli istituti comprensivi, e addirittura ai circoli didattici – ha dichiarato la dirigente Battaglia all’apertura della manifestazione – è un segnale forte che sempre più testimonia l’importanza del fatto che le scuole si aprano a una dimensione europea, in un periodo in cui quest’appartenenza viene spesso messa in crisi”.
“Occorre dare spazio adeguato nelle scuole alla formazione delle future generazioni – ha aggiunto – per ricordare sempre che l’unione all’interno di una comunità come quella europea è ormai imprescindibile perché tutti crescano con la convinzione di essere un unico popolo, che esistono dei valori da condividere e su cui impostare non solo i percorsi scolastici ma soprattutto i percorsi di vita, come del resto stiamo facendo da un anno a questa parte nel nostro istituto grazie alla progettazione Erasmus+”.
(Fonte: nota e immagini dell’IC Gabelli Misterbianco)
- Volontari delle Misericordie: «Per il Policlinico di Catania, il diritto alla salute dura 15 minuti» Fa discutere una delibera dell'azienda ospedaliera che impone il pagamento di una tariffa di 15 euro - Marzo 23, 2023
- Asp Catania, ripartita e a pieno regime l’attività di sterilizzazione gratuita di cani e gatti I servizi avevano subito dei rallentamenti, per alcune difficoltà di tipo amministrativo nell'approvvigionamento dei farmaci veterinari - Marzo 22, 2023
- Zona commerciale, GdF sequestra oltre 50 mila articoli Si tratta di merce verosimilmente contraffatta e/o priva di indicazioni in italiano - Marzo 21, 2023