Santa Lucia, sopralluogo della Sovrintendenza: tre soluzioni al vaglio Lo facciata della chiesetta era stato danneggiato da un fulmine, nel corso del temporale del 9 ottobre scorso.
Sovrintendenza, Comune e Regione. Sono i tre enti che hanno in mano le soluzioni per la chiesetta di Santa Lucia, la cui facciata è stata danneggiata da un fulmine il 9 ottobre scorso. Stamattina, lunedì 14 ottobre, c’è stato sopralluogo della soprintendenza ai Beni culturali di Catania, con lo staff tecnico costituito dall’architetto Giuseppe Marano, l’ingegnere Carlo Catalano, il geologo Giuseppe Agostino, per verificare le condizioni della chiesa.
È stata testata la tenuta del fregio della facciata, rimossi e raccolti i pezzi ammalorati e caduti. Tiene bene anche la croce che sormonta il fregio che sovrasta la facciata.
Da verificare anche la possibilità di una riapertura anche parziale del tratto di via Matteotti su cui si affaccia la chiesa. La protezione civile comunale, su indicazione dei vigili del fuoco, ha chiuso il tratto di strada. È stato così interdetta la circolazione non solo ai mezzi privati, ma anche ai bus urbani ed extraurbani. Ciò sta causando molti disagi ai pendolari, studenti e lavoratori, che vanno ogni giorno a Catania.
Tre le soluzioni al vaglio: per la Sovrintendenza,intervento di somma urgenza per ripristinare la facciata, su richiesta dell’ente proprietario, cioè la Chiesa; per il Comune, mettere in sicurezza la facciata con una schermatura per riaprire la strada; per la Regione, intervento diretto dell’assessorato Infrastrutture e trasporti almeno per ripristinare la viabilità.
- VIDEO | Donne in uniforme nella PL per dire “No” alla violenza contro le donne Convegno in occasione della Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne - Novembre 25, 2023
- VIDEO | Metropolitana, nei primi mesi del 2024 il cantiere? Vertice al Comune Prima due criticità da risolvere: l'adeguamento dei costi chiesto dal Consorzio Medil e le autorizzazioni ancora da rilasciare - Novembre 20, 2023
- VIDEO | Comitati NoDiscarica e Comune: «No alla riapertura di Valanghe d’Inverno» Oggi conferenza stampa congiunta. Presentato ricorso contro la richiesta di sospensiva dell'Oikos - Novembre 3, 2023