Operazione ‘Gisella’, la commissione prefettizia costituisce il Comune parte civile Il 30 aprile 2019 furono fermati 26 appartenenti al sodalizio criminale dei 'Tuppi'
La Commissione prefettizia, con deliberazione n. 11 del 16 ottobre 2019, ha approvato la costituzione di parte civile del Comune di Misterbianco nel procedimento penale n° 1725/2016 R. G. N. R. e n° 586/2017 R.G.GIP dinanzi al Tribunale di Catania, sezione del Giudice per le indagini preliminari (Gip). Si tratta dell’udienza preliminare e richiesta di rinvio a giudizio per i 26 arrestati con l’operazione ‘Gisella’ del 30 aprile 2019.
L’operazione fu portata a termine con il lavoro eseguito da circa 200 carabinieri del comando provinciale di Catania, supportati dai reparti specializzati (Squadrone eliportato Cacciatori di Sicilia, Compagnia di intervento operativo del XII battaglione Sicilia e Nucleo elicotteri Catania), furono arrestate 26 persone tra le province di Catania e Reggio Calabria, in seguito all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip di Catania, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Tutti i fermati vengono ritenuti appartenenti al sodalizio criminale denominato ‘Tuppi’, che operava nel territorio di Misterbianco e Motta Sant’Anastasia.
Visto che tra i reati contestati agli imputati, come meglio descritti nella richiesta di rinvio a giudizio, risultano anche quelli previsti dall’art. 416 bis codice penale per associazione di tipo mafioso per fatti commessi nel territorio del Comune di Misterbianco, la commissione straordinaria ha ravvisato l’opportunità della costituzione di parte civile del Comune di Misterbianco, per richiedere il risarcimento dei danni a qualunque titolo subiti a causa dei fatti oggetto delle imputazioni.
L’incarico per la difesa del Comune di Misterbianco è stata conferita all’avvocato Adele Maria Ollà, legale interno del Comune.
- Sanità d’eccellenza, all’Humanitas il Bollino Azzurro della Fondazione Onda Premiata l’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico - Gennaio 22, 2025
- Rifiuti, accordo Regione-Invitalia per gestire le gare d’appalto per i termovalorizzatori Finanziamento di 800 milioni di euro, provenienti dall’Accordo di coesione con il governo nazionale, - Gennaio 17, 2025
- Humanitas, borsa di studio in ricordo di Barbara Maino per gli infermieri di domani L'assegno attribuito a due studentesse del corso di laurea in Infermieristica di Humanitas University - Dicembre 21, 2024