Operazione ‘Gisella’, la commissione prefettizia costituisce il Comune parte civile Il 30 aprile 2019 furono fermati 26 appartenenti al sodalizio criminale dei 'Tuppi'
La Commissione prefettizia, con deliberazione n. 11 del 16 ottobre 2019, ha approvato la costituzione di parte civile del Comune di Misterbianco nel procedimento penale n° 1725/2016 R. G. N. R. e n° 586/2017 R.G.GIP dinanzi al Tribunale di Catania, sezione del Giudice per le indagini preliminari (Gip). Si tratta dell’udienza preliminare e richiesta di rinvio a giudizio per i 26 arrestati con l’operazione ‘Gisella’ del 30 aprile 2019.
L’operazione fu portata a termine con il lavoro eseguito da circa 200 carabinieri del comando provinciale di Catania, supportati dai reparti specializzati (Squadrone eliportato Cacciatori di Sicilia, Compagnia di intervento operativo del XII battaglione Sicilia e Nucleo elicotteri Catania), furono arrestate 26 persone tra le province di Catania e Reggio Calabria, in seguito all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip di Catania, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Tutti i fermati vengono ritenuti appartenenti al sodalizio criminale denominato ‘Tuppi’, che operava nel territorio di Misterbianco e Motta Sant’Anastasia.
Visto che tra i reati contestati agli imputati, come meglio descritti nella richiesta di rinvio a giudizio, risultano anche quelli previsti dall’art. 416 bis codice penale per associazione di tipo mafioso per fatti commessi nel territorio del Comune di Misterbianco, la commissione straordinaria ha ravvisato l’opportunità della costituzione di parte civile del Comune di Misterbianco, per richiedere il risarcimento dei danni a qualunque titolo subiti a causa dei fatti oggetto delle imputazioni.
L’incarico per la difesa del Comune di Misterbianco è stata conferita all’avvocato Adele Maria Ollà, legale interno del Comune.
- Medicina: sabato 23 a Catania il focus su traumatologia e ortopedia in clinica convenzionata Saranno illustrati particolari casi studio. Evento formativo rivolto a medici specializzati e fisioterapisti e prevede crediti formativi - Settembre 21, 2023
- Consiglio comunale, domani il nuovo regolamento. Torna il “pass” per il posteggio dei consiglieri? Le modifiche dopo trent'anni dalla prima entrata in vigore - Settembre 20, 2023
- Gioco d’azzardo online, FederConsumatori: «Sicilia seconda regione italiana per euro spesi» Pubblicato il Libro nero dell'azzardo con Cgil e Fondazione ISSCON: al primo posto la Campania - Settembre 15, 2023