Comune sciolto, i deputati M5S Cantone e Marano incontrano la commissione straordinaria Stabiliti incontri periodici: “Clima di collaborazione per la rinascita della città”.
Il M5S terrà “incontri a cadenza periodica con la commissione per un aggiornamento costante dei tanti temi legati alla vita cittadina”. È quanto è emerso dall’incontro che ieri il deputato alla Camera Luciano Cantone e la deputata all’Ars Jose Marano hanno avuto con la commissione straordinaria da poco insediata nel Comune di Misterbianco, sciolto per infiltrazioni mafiose.
Gli esponenti del Movimento Cinque Stelle hanno discusso con la terna prefettizia, composta dal vice prefetto Salvatore Caccamo, dal vice prefetto aggiunto Ferdinando Trombadore e dalla dirigente Giovanna Camizzi, il punto sulle esigenze della comunità misterbianchese.
“Era nostro dovere, da esponenti istituzionali della città, incontrare i commissari che si sono da poco insediati per garantire la gestione del Comune – spiegano Cantone e Marano – e con loro abbiamo fatto il punto sulle esigenze prioritarie della comunità. Una comunità che attende legalità, efficienza e servizi. Per questa ragione, grazie alla disponibilità dei commissari, svolgeremo degli incontri a cadenza periodica con la commissione per un aggiornamento costante dei tanti temi legati alla vita cittadina”.
“Misterbianco – concludono i deputati del M5S – ha bisogno di liberarsi dal giogo delle infiltrazioni criminali, ha bisogno di una bonifica amministrativa e soprattutto di fornire risposte ai suoi abitanti. Siamo certi che, in un clima di collaborazione tra istituzioni, si potrà riportare normalità. Auguriamo buon lavoro ai commissari, certi che il loro impegno sarà profuso per mettere la macchina amministrativa sui binari dell’efficienza e della legalità”.
(fonte comunicato stampa M5S)
- Sanità d’eccellenza, all’Humanitas il Bollino Azzurro della Fondazione Onda Premiata l’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico - Gennaio 22, 2025
- Rifiuti, accordo Regione-Invitalia per gestire le gare d’appalto per i termovalorizzatori Finanziamento di 800 milioni di euro, provenienti dall’Accordo di coesione con il governo nazionale, - Gennaio 17, 2025
- Humanitas, borsa di studio in ricordo di Barbara Maino per gli infermieri di domani L'assegno attribuito a due studentesse del corso di laurea in Infermieristica di Humanitas University - Dicembre 21, 2024