Comune sciolto, la commissione prefettizia: “Instaurare un virtuoso rapporto con la comunità” Già in corso una serie di incontri per promuovere il dialogo attivo con associazioni, scuole e categorie produttive
Instaurare un sano e virtuoso rapporto con la collettività misterbianchese, promuovendo il dialogo attivo e aderendo a diverse iniziative di rilevanza culturale e sociale. È lo scopo che si pone la Commissione prefettizia che guida il Comune di Misterbianco. Per tale motivo ha avviato una serie di incontri e riunioni con l’associazionismo presente sul territorio e le varie organizzazioni espressione del terzo settore e delle categorie produttive.
Oggi, la Commissione ha incontrato i rappresentanti delle associazioni sportive dilettantistiche, iscritte nell’albo comunale e che fruiscono degli impianti di proprietà dell’Ente. A loro, i commissari hanno manifestato la imprescindibile esigenza che l’amministrazione proceda alla preliminare verifica della rispondenza delle strutture e degli impianti alle norme di sicurezza.
Tra le iniziative immediatamente avviate si annoverano anche gli incontri con i Club Service, il primo dei quali avvenuto con i rappresentanti dell’associazione del Lions Club International di
Misterbianco.
Senz’altro proficua è stata ritenuta la riunione con i dirigenti scolastici dei sei istituti comprensivi di Misterbianco, i quali hanno esposto alla Commissione prefettizia i numerosi progetti realizzati nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) del M.I.U.R., il ministero dell’Istruzione, oltre a rappresentare alcuni temi di competenza dell’Ente locale che formeranno oggetto di approfondimento con i responsabili dei relativi uffici comunali.
Nei giorni scorsi, la Commissione aveva già incontrato i responsabili delle associazioni che partecipano ogni anno al Carnevale; è stato confermato lo svolgimento della rassegna per il prossimo anno, prorogando fino al 31 ottobre prossimo il termine ultimo per la presentazione dei progetti per la nuova edizione; con la modifica del regolamento della manifestazione è stata assicurata la partecipazione di tutte le associazioni che presenteranno regolare istanza.
(Fonte: comunicato stampa della Commissione prefettizia al Comune di Misterbianco)
- Scuole, all’ICS “Leonardo Da Vinci” il progetto cinematografico “Negli occhi di un bambino” Si tratta di un cortometraggio sociale con tematica sul bullismo scolastico e povertà - Gennaio 24, 2023
- Lettere in redazione – «I cerei di S. Agata a Misterbianco: perché?» Ci scrive Carmelo Santonocito, giornalista e cultore di storia e tradizioni locali - Gennaio 19, 2023
- Lineri, sanzionato per oltre 5000 euro un gommista senza autorizzazioni Operazione dei carabinieri con l'ausilio della polizia locale. - Gennaio 15, 2023