Lions Misterbianco, scelti tre bozzetti per il concorso un ‘Poster per la pace 2019/2010’ Alla selezione hanno partecipato quattro istituti comprensivi. L'1 febbraio si saprà il nome del vincitore a livello internazionale
Promuovere, sensibilizzare e far crescere il valore e il rispetto della pace tra le giovani generazioni. È lo scopo dell’iniziativa “Un poster per la pace”, un concorso internazionale di arte molto speciale, sponsorizzato dal Lions Club nelle scuole e tra le organizzazioni giovanili. L’obiettivo è realizzare dei poster per la pace e offrire ai bambini di tutto il mondo la possibilità di esprimere il loro modo di vedere la pace, ispirando il mondo tramite l’arte e la creatività.
Anche a Misterbianco, il Lions Club presieduto dall’avvocato Salvatore Saglimbene, ha portato avanti l’edizione 2019/2020, coinvolgendo gli istituti comprensivi misterbianchesi. Hanno aderito all’iniziativa quattro istituti: Don Milani, Leonardo da Vinci, Padre Pio e Pitagora.
Gli elaborati sono stati giudicati dalle commissioni di ogni istituto secondo i criteri dettati dai Lions Club. Alla fine, tre sono risultati i prescelti che concorreranno alla selezione distrettuale: (nella foto di copertina, dall’alto in basso, uno dell’ICS Pitagora, uno dell’ICS Padre Pio, uno dell’ICS Da Vinci.
Il percorso proseguirà nella selezione a livello distrettuale e multidistrettuale per accedere alla selezione finale, durante la quale si sceglierà il primo classificato a livello internazionale, e si concluderà l’1 febbraio, data entro la quale sarà inviata la notifica ai vincitori.
Saranno nominati un vincitore primo classificato e 23 vincitori di premi di merito. Il Primo premio include una somma di 5 mila dollari (o dell’equivalente nella valuta del paese del vincitore) e un viaggio, per il vincitore e due suoi familiari, a una speciale cerimonia di premiazione. I 23 vincitori dei Premi di Merito riceveranno un attestato di partecipazione e un premio in denaro del valore di 500 dollari (o dell’equivalente nella valuta dei paesi dei vincitori).
Lions Clubs International è l’organizzazione di club di assistenza più grande al mondo, con 1,35 milioni di soci in oltre 210 paesi e aree geografiche. Dal 1917, i Lions Club hanno assistito i non vedenti e le persone con problemi alla vista, dedicandosi attivamente e con grande impegno al servizio comunitario, sostenendo programmi a favore dei giovani in tutto il mondo.
- Rifiuti non raccolti, il sindaco Corsaro: «Dusty cambi registro o la metteremo in mora» Ancora un fine settimana con i rifiuti per strada: lunedì convocati in municipio i vertici dell'azienda - Luglio 2, 2022
- Lettere in redazione: Anche sotto l’Etna sta nascendo il BxC, Baseball per Ciechi Orazio Giancuzzo ci scrive: «Una grande famiglia affiliata alle mitiche e meravigliose ragazze del Cus Catania Softball» - Giugno 22, 2022
- Lavoro in nero, i Carabinieri della Tenenza e del Nil sanzionano locale Sanzioni per quasi 15.000 euro, denuncia al titolare e sospensione dell'attività - Giugno 22, 2022