Via Currolo/Pinieri, Di Guardo contro tutti: “Una squallida operazione” Nota in redazione dell'ex sindaco
Riceviamo e pubblichiamo nota di Nino Di Guardo sulla revoca dell’intitolazione di via Currolo a Nuccio Pinieri
“UNA SQUALLIDA OPERAZIONE
Ieri, leggendo il giornale La Sicilia, ho appreso che i Commissari che in atto amministrano il Comune hanno revocato la determinazione con la quale avevo disposto l’intitolazione di una strada all’indimenticabile Nuccio Pinieri e che per questo atto avrebbero espresso soddisfazione e compiacimento i due deputati grillini locali che, strumentalmente e senza vergogna, continuano ad infangare il ricordo di un galantuomo e di un grande lavoratore solo perché cognato di un boss mafioso. Ma tu riposa in pace, carissimo Nuccio, la tua dignità non può essere scalfita da questi squallidi politicanti da strapazzo!
I due deputati dovrebbero quantomeno conoscere la Costituzione e i principi fondamentali del nostro ordinamento giuridico che sanciscono che la responsabilità è sempre personale. Ma loro, poverini, si trovano a ricoprire quelle cariche per caso, senza arte né parte, e allora, abbiano almeno il buon senso di tacere!
Neanche i Commissari hanno avuto la faccia di accennare alla parentela di Nuccio e, con ipocrisia, hanno motivato la revoca con la ridicola scusa che l’atto era di competenza della giunta e non del sindaco. Ma, ahimè, i signori Commissari ignorano che nella Regione siciliana, in tema di onomastica cittadina, è competente il Sindaco, al quale l’art. 13, comma 1°, della legge regionale n. 7 del 1992, attribuisce la competenza a compiere tutti gli atti di amministrazione che dalla legge o dallo statuto non siano specificatamente attribuiti alla competenza di altri organi. Nessuna norma regionale, né lo Statuto del Comune attribuiscono alla Giunta poteri in ordine all’onomastica
cittadina.
È inutile arrampicarsi sugli specchi e parlare di ripristino della legalità per compiacere il Prefetto e giustificare lo scandaloso decreto di scioglimento del comune infarcito solo di bugie e illazioni.
Tutti sanno che sotto la mia amministrazione hanno regnato solo legalità, trasparenza ed efficienza.
Vadano a cercare la mafia dove esiste davvero!!!
Nino Di Guardo”
- Humanitas, borsa di studio in ricordo di Barbara Maino per gli infermieri di domani L'assegno attribuito a due studentesse del corso di laurea in Infermieristica di Humanitas University - Dicembre 21, 2024
- Antico Casale di Misterbianco, era un “oppidum” per controllare i vignaioli ribelli Il professore Antonino Condorelli documenta la struttura fortificata dell'antico nucleo abitativo - Dicembre 18, 2024
- Asp Catania, a concorso 189 posti per la dirigenza medica e veterinaria - Dicembre 17, 2024