Carnevale 2020, approvati gli incentivi: 20mila euro ai gruppi di categoria A; 10 al gruppo di categoria B Il piano finanziario complessivo della manifestazione è di 342mila e 200 euro.
Ci sono 20mila euro per ogni associazione ammessa alla 33° edizione del “Carnevale di Misterbianco – I costumi più belli di Sicilia” in categoria A e 10mila per la categoria B.
Si tratta del contributo-incentivo, articolato per le due categorie previste, approvato dalla commissione straordinaria con delibera n.34 del 6 dicembre 2019.
Il contributo sarà così erogato:
- 30% a titolo di anticipazione del contributo entro il 2019
- 40% a titolo di ulteriore anticipo entro il mese di gennaio 2020 e previa acquisizione del parere favorevole della Commissione tecnica/esaminatrice
- 30% a saldo, a conclusione della manifestazione, detratte le eventuali penalità di cui all’art.8 del vigente Regolamento Comunale, oltre l’eventuale “bonus” assegnato.
La commissione ha anche fissato il bonus aggiuntivo, destinato a incentivare i figuranti dei costumi esclusivi, in complessivi 10mila euro, stabilendo che detto “bonus” verrà ripartito, secondo i criteri di cui al 2° comma dell’art.6 del Regolamento, tra tutte le Associazioni ammesse a partecipare nella Categoria A, fino a un massimo di 2.500 euro per ciascuna associazione, che supereranno le 100 unità di figuranti, secondo il principio di proporzionalità al numero dei figuranti che supera le 90 unità e fino a un massimo ammesso pari a 150.
Ricordiamo che il piano finanziario complessivo dell’edizione 2020 del carnevale misterbianchese, approvato dalla commissione straordinaria lo scorso mese di novembre, prevede sulla scorta dei precedenti costi e dei finanziamenti richiesti a enti pubblici e a sponsor privati una spesa complessiva di 342mila e 200 euro così ripartiti:
- 182mila e 200 con stanziamenti dal bilancio comunale
- 100mila dal contributo MiBACT (ministero Beni culturali) di cui al decreto 1256/2018 che approvava finanziamenti del triennio 2018/2020
- 30mila da fondi regionali dell’assessorato regionale Turismo Sport e Spettacolo
- 30mila provenienti da sponsor privati.
- Medicina: sabato 23 a Catania il focus su traumatologia e ortopedia in clinica convenzionata Saranno illustrati particolari casi studio. Evento formativo rivolto a medici specializzati e fisioterapisti e prevede crediti formativi - Settembre 21, 2023
- Consiglio comunale, domani il nuovo regolamento. Torna il “pass” per il posteggio dei consiglieri? Le modifiche dopo trent'anni dalla prima entrata in vigore - Settembre 20, 2023
- Gioco d’azzardo online, FederConsumatori: «Sicilia seconda regione italiana per euro spesi» Pubblicato il Libro nero dell'azzardo con Cgil e Fondazione ISSCON: al primo posto la Campania - Settembre 15, 2023