La scuola intergalattica dell’IC Gabelli riceve il premio per le buone pratiche e-Twinning L'istituto misterbianchese tra le 17 scuole siciliane a ricevere il riconoscimento, in occasione del seminario a Bagheria (PA)
Come essere ammessi a una scuola ‘intergalattica’ per fare la vita dell’astronauta? L’ha immaginato l’IC A. Gabelli di Misterbianco con il progetto ‘Rocketship 2: Fly Me to the Moon (EPI)’, realizzato lo scorso anno scolastico dalla classe 3E della scuola secondaria di primo grado, in collaborazione con Collège Henri Brunet (Caen, Francia), ZŠ s MŠ Karola Rapoša (Brezno, Slovacchia), Collège Jacques Monod (Les Pennes-Mirabeau, Francia).
È stato realizzato un e-magazine così ben fatto da essere premiato, nella seconda edizione dell’evento-seminario ‘Raccontami di eTwinning’, che si è svolto martedì 10 dicembre, presso l’I.I.S. “G. D’Alessandro” di Bagheria (PA), assieme ad altre 16 scuole siciliane per le buone pratiche eTwinning.
Promosso dell’USR Sicilia in collaborazione con l’Unità eTwinning Italia–Indire e con il supporto della rete Ambasciatori eTwinning-Sicilia e della scuola Polo per la formazione eTwinning I.I.S. “G. D’Alessandro” di Bagheria, il seminario ha puntato alla valorizzazione delle buone pratiche delle prime 17 scuole siciliane, avendo ricevuto il QL nazionale ed europeo lo scorso ottobre, si sono posizionate con un più elevato punteggio nella graduatoria di valutazione interna dei progetti. Un risultato particolarmente rilevante, considerando anche l’elevato numero di progetti eTwinning presentati ogni anno dalle tante scuole della Regione Sicilia.
Con il coinvolgimento delle materie Italiano e Scienze all’interno del progetto di potenziamento CLIL, svolto dalla prof.ssa Licia Arcidiacono in compresenza con le prof.sse Maria Rita Rosaria Petralia e Gabriella Arcadipane, l’attività principale del progetto ‘Rocketship 2: Fly Me to the Moon (EPI)’ ha previsto la simulazione globale della vita da astronauta. Per fare ciò, è stato richiesto agli studenti di scrivere un curriculum vitae e una lettera motivazionale per essere ammessi a una scuola intergalattica, dove studiare il sistema solare in gruppi transazionali, immaginare itinerari spaziali e documentare poi il viaggio attraverso la combinazione di elementi scientifici e scrittura creativa. Tutti i materiali prodotti hanno contributo alla realizzazione collaborativa di un e-magazine da parte delle quattro scuole.
Le docenti e due studenti, in rappresentanza della classe 3E 2018/19, sono stati invitati all’evento di Bagheria per presentare il progetto davanti a una platea di docenti e rappresentanti eTwinning Schools siciliani. Le scuole con un progetto premiato hanno inoltre avuto la possibilità di allestire stand espositivi per socializzare la vita dei loro progetti europei. L’I.C. Gabelli ha portato anche le esperienze dei progetti Erasmus KA1 ‘Con l’Europa, verso l’Europa: sviluppo professionale e innovazione per una scuola migliore’ e KA2 ‘Bits and Pieces of Culture’, in corso in questo momento presso l’Istituto.
Nel pomeriggio, a conclusione delle attività, la scuola è stata premiata con una targa ritirata dalla prof.ssa Arcidiacono, referente dei progetti europei. Un riconoscimento prestigioso, che si aggiunge al titolo di eTwinning School recentemente conseguito dall’istituto misterbianchese sito in via Gramsci.
- Emergenza caldo, Corsaro denuncia E-Distribuzione. «Cancellare le bollette di luglio» La città di Misterbianco proporrà di richiederlo al Governo nazionale, con il sostegno della Regione Siciliana, - Luglio 26, 2023
- Tributi comunali, con la definizione agevolata sarà possibile rottamare e rateizzare fino a 60 rate L'approvazione del regolamento era stata sollecitata a giugno dal Partito democratico. - Luglio 21, 2023
- FC Misterbianco, il nuovo logo ufficiale per il Campionato di Eccellenza 2023-2024 Dopo lo storico traguardo che ha riportato il calcio di Eccellenza a Misterbianco dopo otto anni, si prepara la stagione che verrà - Luglio 6, 2023