Ricostruzione Ponte Graci, non solo il cavalcavia sulla SS 121 ma anche il sottopasso di via Pilo Corsaro e Anzalone (Guardiamo Avanti): "Risposta fattuale della Regione ai tentativi da circo dei locali grillini"
Ci sarà anche la riqualificazione del sottopasso di via Rosolino Pilo, a Piano Tavola, nell’insieme di interventi per ripristinare la connessione stradale tra Misterbianco e Motta Sant’Anastasia. È quanto prevede l’Accordo quadro da oltre due milioni di euro della Regione Siciliana con l’Anas per ricostruire il cavalcavia sulla SS 121.
“Abbiamo incluso nei lavori anche il risanamento del sottopasso di via Rosolino Pilo, sempre sulla Ss 121 fra Motta e Misterbianco – ha sottolineato l’assessore Falcone annunciando l’avvio del cantiere – per lenire il rischio di pericolosi allagamenti e migliorare la viabilità della zona”.
Intanto, Marco Corsaro e Ninni Anzalone, rispettivamente presidente e segretario del movimento civico ‘Guardiamo Avanti’ di Misterbianco, in una nota, esprimono soddisfazione per “la bella notizia dell’imminente avvio dei lavori di ricostruzione del Ponte Graci. Una svolta concreta, a dispetto di certi tempi lunghi della burocrazia in tema di infrastrutture, realizzata dal Governo Musumeci che aveva preso un preciso impegno nei confronti dei cittadini di Misterbianco e Motta Sant’Anastasia”.
I due esponenti politici colgono l’occasione anche per punzecchiare le prese di posizione del M5S sulla vicenda: “Siamo anche di fronte a una risposta fattuale e incontestabile a certi tentativi da circo di gettare fumo negli occhi dei cittadini, compiuti dai locali rappresentanti grillini”.
“Non era scontato – proseguono gli esponenti – che in pochi mesi il Governo Musumeci stanziasse oltre due milioni per ricostruire il Ponte Graci e riqualificare il sottopasso di via Rosolino Pilo. L’Assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, col supporto del Genio civile di Catania, si è invece prontamente attivato dopo la demolizione per lenire i disagi di Misterbianco e Motta. Tutto ciò, occorre sottolineare, nonostante la Regione non fosse tenuta a farlo poiché si trattava di una strada comunale. Sono queste le concrete azioni che i cittadini vogliono da chi detiene posti di responsabilità politica – conclude la nota di ‘Guardiamo Avanti’ – mentre le speculazioni e le polemiche, alimentate da politici che non lavorano al bene comune, allontanano sempre di più la gente dalle istituzioni”.
- Rifiuti, cinque domande a Salvo Foti, assessore comunale all’Ecologia A novembre, il consiglio comunale ha approvato il nuovo piano industriale dei rifiuti - Dicembre 8, 2024
- Da “Zona” a “Distretto”: nuova vita per l’area commerciale di Misterbianco? Presentato ieri il masterplan di rigenerazione urbana della zona commerciale di contrada Pezzamandra, - Novembre 30, 2024
- SAEM – Il salone dell’edilizia, la 28esima edizione dal 15 al 17 novembre a Sicilia Fiera Domani l'inaugurazione dell'evento più grande e importante del Sud Italia - Novembre 14, 2024