Coronavirus, positivo figlio di una dipendente comunale. Disposta sanificazione degli uffici Con successivi provvedimenti, si sanificheranno gli istituti scolastici, altri edifici comunali e i mezzi di trasporto
Uno studente della Facoltà di Agraria, residente a Misterbianco, nel Catanese, è risultato positivo al coronavirus. Il giovane, 25 anni, potrebbe essere stato contagiato durante l’attività didattica alla facoltà da uno dei tre professori risultati positivi dopo avere partecipato a un convegno a Udine: predisposto il periodo di quarantena per l’intero nucleo familiare tra cui c’è la madre che è una dipendente del comune di Misterbianco.
Nel frattempo è stata avviata la procedura sanitaria e disposta una ‘sanificazione’ dei locali programmata per martedì e mercoledì. In quei giorni gli uffici rimarranno chiusi a pubblico e dipendenti (Fonte: Italpress).
La commissione straordinaria ha disposto, con un’ordinanza di ieri sera, la sanificazione degli uffici comunali che resteranno chiusi martedì 10 e mercoledì 11 marzo. Con successivi provvedimenti saranno disposti ed effettuati analoghi interventi di sanificazione e disinfezione dei restanti edifici di proprietà comunale con accesso al pubblico, degli istituti scolastici e dei mezzi adibiti al trasporto pubblico.
Ecco lo schema previsto per l’esecuzione degli interventi straordinari di sanificazione e disinfezione il 10 e 11 marzo
- Locali di via G. Matteotti, 63 (Biblioteca comunale)
- Locali del 1°, 2°, 3°, 6° e 8° Settore, via S. Antonio Abate (Sede Centrale)
- Locali del 4° Settore, via A. Gramsci, 2
- Locali del 5°, 6° e 11° Settore, via S. Rocco Vecchio
- Altri locali del 6° Settore, via Nicolosoto presso Centro Polifunzionale (Delegazione Belsito)
- Locali di via Partigiani d’Italia (Delegazione Lineri)
- Locali del 7° e 9° Settore – Via Archimede, 290 (ex Stabilimento Monaco)
- Altri locali del 9° Settore – Via Vespri, 286 (Servizi Sociali)
- Locali del 10° Settore – Via G. Garibaldi
- Locali Autoparco comunale di C/da Sieli (ex MoVicar)
La commissione ha incaricato il responsabile del Settore 8° dell’esecuzione degli interventi necessari di sanificazione e disinfezione. I competenti responsabili di Settore sono stati incaricati di garantire, nelle giornate indicate, il funzionamento dei servizi pubblici essenziali per l’utenza, previa individuazione del personale che dovrà assicurarli come sotto elencati:
– Polizia locale
– Protezione Civile
– Stato Civile
– Servizi Cimiteriali.
- Campanarazzu, sospese a titolo precauzionale le visite al sito archeologico Il sopralluogo di lunedì scorso ha evidenziato la necessità di interventi di consolidamento e di messa in sicurezza - Maggio 20, 2022
- Campanarazzu, Marano (M5S): «250mila euro dalla Finanziaria regionale». Ma il sito non è in salute Fondi per valorizzare l'antica chiesa. Lunedì previsto sopralluogo della Sovrintendenza, Comune e parrocchia. - Maggio 14, 2022
- VIDEO | Anteprima di Carnevale, il sindaco Corsaro: «Rimettere in movimento la città» «Ad aprile "prove tecniche di trasmissione" per la manifestazione di maggio. Grande impegno di tutti» - Aprile 22, 2022