Emergenza Covid-19, Guardiamo Avanti: “Più sicurezza per i negozi rimasti aperti” Il movimento politico ha inviato una richiesta alla commissione straordinaria
“Più protezione per le attività commerciali che restano aperte”. È quanto chiede il movimento politico ‘Guardiano Avanti’ che oggi ha inviato una specifica istanza ai Commissari straordinari alla guida del Comune di Misterbianco.
Lo scopo – sottolinea il movimento in una nota alla stampa – è “di tutelare quelle attività che continuano a lavorare perché svolgono un servizio essenziale di pubblica utilità, da situazioni eventuali di potenziale pericolo, intensificando l’attività di pattugliamento per le strade cittadine”.
“In centro – spiegano Lorenzo Ceglie e Antonella Rapisarda – si concentrano numerose attività commerciali essenziali che stanno facendo gli straordinari per garantire i propri servizi, esposte anche ai rischi del caso. In tutta la Sicilia, infatti, si sono avuti si sono verificati casi di rapine, furti e intimidazioni a negozianti ed edicolanti, dovuti al momento particolarmente delicato che il nostro paese sta attraversando”.
“Siamo vicini agli esercenti vittime di sciacallaggio e furti, così come sosteniamo e ringraziano le forze dell’ordine a tutti i livelli per lo straordinario lavoro di monitoraggio e repressione ininterrotto e vitale”
“Guardiamo Avanti – sottolineano gli esponenti del movimento – chiede una marcia in più sulla sicurezza in città, a difesa di chi ogni giorno è su strada a lavoro in questo scenario di emergenza, e presidi permanenti di sicurezza lungo le vie a più alta concentrazione di attività aperte”
- Scuole, all’ICS “Leonardo Da Vinci” il progetto cinematografico “Negli occhi di un bambino” Si tratta di un cortometraggio sociale con tematica sul bullismo scolastico e povertà - Gennaio 24, 2023
- Lettere in redazione – «I cerei di S. Agata a Misterbianco: perché?» Ci scrive Carmelo Santonocito, giornalista e cultore di storia e tradizioni locali - Gennaio 19, 2023
- Lineri, sanzionato per oltre 5000 euro un gommista senza autorizzazioni Operazione dei carabinieri con l'ausilio della polizia locale. - Gennaio 15, 2023