Ex Ponte Graci, “eppur (qualcosa) si muove…”: giovedì mattina consegna dell’area per i lavori Informazione postata sulla bacheca Facebook di Luciano Cantone, deputato nazionale M5S
Ex Ponte Graci: “eppur (qualcosa) si muove”. La citazione-parodia, attribuita a Galileo, cade a pennello per quanto dovrebbe avvenire stamattina: la consegna dell’area per i lavori del cantiere per ripristinare il famigerato sovrappasso tra Misterbianco e Motta Sant’Anastasia, sulla SS 121.
Ne ha dato notizia sul proprio profilo Facebook (ormai si usa così), il deputato nazionale pentastellato Luciano Cantone: «Domattina (oggi, per chi legge, ndr) verrà consegnata formalmente all’impresa l’area per i lavori del Ponte Graci, così da far partire il cantiere già nei prossimi giorni. Si tratta di un’ottima notizia per dei lavori che le comunità di Misterbianco e Motta S. Anastasia stavano aspettando, e che si erano fermati a causa dell’epidemia».
All’esponente misterbianchese del M5S ha fatto eco Marco Corsaro, presidente del movimento politico locale “Guardiamo Avanti” e componente dell’entourage dell’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti Marco Falcone: «C’è poco da festeggiare, importante è che i lavori partano e nello svolgimento del cantiere non ci siano ulteriori intoppi. La Regione ha fatto quello che doveva, finanziando l’intera opera e seguendo costantemente l’iter di appaltabilità di Anas, rallentato da ultimo anche dall’emergenza coronavirus. Troppo Facile appuntarsi la medaglietta a cose fatte».
L’ultimo evento nel tormentato percorso per l’avvio dei lavori, più volte annunciato, è del 7 aprile 2020, con l’emanazione del decreto, da parte dell’Anas, per l’occupazione delle aree.
Il ponte Graci che costituiva il sovrappasso, era stato abbattuto nel mese di settembre 2019. A occuparsi della ricostruzione è l’Anas. Le comunità di Misterbianco e Motta Sant’Anastasia hanno subito i disagi della mancata ricostruzione e non hanno abbandonato le speranze. Ma non si fanno illusioni.
L’Italia a due velocità, anche nei cantieri pubblici stradali, è un dato di fatto.
- Emergenza caldo, Corsaro denuncia E-Distribuzione. «Cancellare le bollette di luglio» La città di Misterbianco proporrà di richiederlo al Governo nazionale, con il sostegno della Regione Siciliana, - Luglio 26, 2023
- Tributi comunali, con la definizione agevolata sarà possibile rottamare e rateizzare fino a 60 rate L'approvazione del regolamento era stata sollecitata a giugno dal Partito democratico. - Luglio 21, 2023
- FC Misterbianco, il nuovo logo ufficiale per il Campionato di Eccellenza 2023-2024 Dopo lo storico traguardo che ha riportato il calcio di Eccellenza a Misterbianco dopo otto anni, si prepara la stagione che verrà - Luglio 6, 2023