Ripartenza dal Covid-19, NCC e trasporto turistico: un settore a terra che chiede aiuto alla Regione L'appello di Mario Rotondo, imprenditore misterbianchese. Le richieste per riprendere
C’è un settore con 20 mila addetti in Sicilia messo a terra dall’emergenza Covid-19: è quello dei trasporti privati: una flotta di 2500 autorizzazioni NCC (noleggio con conducente con mezzi da 8+1 posti) per circa 800 aziende; 1980 mezzi per 340 aziende bus; 928 tassisti con servizio di piazza.
Numeri consistenti e che fino allo scoppio della pandemia davano supporto al settore del trasporto turistico e scolastico. A Misterbianco, Mario Rotondo lancia ogni giorno appelli alla Regione Siciliana dalla sua pagina Facebook. Il suo messaggio accorato al presidente Nello Musumeci è possibile ascoltarlo sul nostro sito.
«Con la chiusura delle scuole – dice – lo stop delle gite d’istituto, il blocco degli spostamenti delle persone e del turismo nazionale e internazionale tutto si è fermato: motori spenti e mezzi chiusi in garage. Insomma, un disastro».
«E non è bastato neanche il sollievo, temporaneo e insufficiente, dei 600 euro dell’INPS – aggiunge – perché tantissimi sono i casi di dipendenti con cassa integrazione in deroga ancora non pervenuta. Intanto le aziende come la mia hanno tasse da pagare, gli F24 in scadenza».
Ora con la ripartenza, e il “decreto rilancio”, si aspettano timidi segnali per poter sperare. Ma le attese sono tante. Come le richieste dirette alla Regione.
Per poter rimediare al periodo di emergenza e sopravvivere alla grave crisi sofferta, le aziende chiedono facilitazioni nel pagamento dell’ingresso nei porti e il rinnovo della licenza regionale, la certificazione di qualità da riutilizzare per l’anno 2021; conto dipendente a carico del governo; esenzione dal pagamento delle accise; esenzione del pagamento delle tasse di proprietà; check point sospesi o a carico del Governo; proroga delle scadenze dei leasing; finanziamenti a fondo perduto; finanziamenti tasso zero senza spese per istruire le pratiche; inizio piano ammortamento a 24 mesi; estinzione in 120 mesi con garanzia del governo.
Saranno ascoltate?
- Pesistica olimpica, il misterbianchese De Luca terzo agli Assoluti italiani Categoria 102-109 kg L'atleta racconta a Misterbianco 3.0 la sua storia sportiva e umana e lancia alcuni messaggi - Giugno 29, 2022
- Assessori in scadenza, Foti e Marino sostituiscono Nicotra e Bongiovanni Il sindaco Corsaro: «Avvicendamento pianificato per assicurare la più larga partecipazione delle forze di maggioranza» - Giugno 7, 2022
- Rifiuti, il consiglio comunale approva la riduzione della TARI 2022 e il PEF Servizio Rifiuti Ha votato a favore la maggioranza, si è astenuta l'opposizione - Giugno 2, 2022