Impianti sportivi, avviata la fase di riqualificazione del Palatenda e del manto sintetico al “Mazzola” Ripresa dei lavori dopo il blocco dovuto all'emergenza Covid-19 e lo sblocco dell'iter giudiziario amministrativo
L’Amministrazione comunale straordinaria e la ditta esecutrice dei lavori di ristrutturazione del Palatenda hanno sottoscritto il verbale di ultimazione dei lavori dell’impianto. Vi è compresa anche la realizzazione della tribunetta interna, realizzata a scalare su quattro file per gli spettatori, per una capienza complessiva di 212 posti. Resta ora da sottoscrivere solo il collaudo finale che permetterà di aprire la struttura alle attività sportive, nel rispetto delle linee guida imposte dall’emergenza Covid-19.
Il costo complessivo dell’intervento è stato di 475 mila euro. La somma è stata ottenuta dal Comune grazie a un mutuo dell’Istituto per il credito sportivo.
Il terreno di gioco del Valentino Mazzola avrà il suo manto in erba sintetica. Si è sbloccata l’annosa vicenda relativa alla gara per l’installazione del nuovo terreno, fermata dal ricorso alla giustizia amministrativa della ditta che non si era aggiudicata i lavori: l’istanza cautelare presentata al C.G.A. (Consiglio di giustizia amministrativa) non è stata accolta.
Tutto ciò consentirà di consegnare i lavori all’impresa prima classificata, la quale inizierà la bonifica dell’area interessata per poi mettere in esecuzione i lavori previsti in progetto.
La pista di atletica intitolata a Pietro Mennea, realizzata ai bordi del campo sportivo, dopo il blocco determinato dall’emergenza del virus Covid-19, ha riaperto i battenti: tutti i giorni dalle 8 del mattino fino alle ore 21, pausa pranzo esclusa. Gli appassionati dell’atletica potranno continuare a praticare questo sport in un posto sicuro e nella fascia oraria desiderata.
- Oltre 11 mila euro di sanzioni a un chiosco-bar per una serie di violazioni. Denunciato il titolare Operazione congiunta dei carabinieri della compagnia di Fontanarossa, con i Nas, il Nil e la polizia locale di Misterbianco - Marzo 31, 2023
- Volontari delle Misericordie: «Per il Policlinico di Catania, il diritto alla salute dura 15 minuti» Fa discutere una delibera dell'azienda ospedaliera che impone il pagamento di una tariffa di 15 euro - Marzo 23, 2023
- Asp Catania, ripartita e a pieno regime l’attività di sterilizzazione gratuita di cani e gatti I servizi avevano subito dei rallentamenti, per alcune difficoltà di tipo amministrativo nell'approvvigionamento dei farmaci veterinari - Marzo 22, 2023