Palatenda, il progetto non prevede il calcio a 5. Guardiamo Avanti: «Errore a danno delle società» Ceglie e Tirendi: «Qualcuno non sa leggere, oppure si diletta con le bugie»
«Qualcuno non sa leggere, oppure si diletta con le bugie», così esordiscono Lorenzo Ceglie e Santo Tirendi del movimento politico Guardiamo Avanti, in una nota che parla del progetto di riqualificazione del Palatenda.
Il riferimento, nemmeno tanto velato, è a un “post scriptum” in un post dell’1 giugno dell’ex sindaco Di Guardo sull’argomento («Corre voce che nella nuova struttura non si potrà più giocare a calcetto. Essendo rimaste invariate le dimensioni del campo non si comprende perché mentre prima vi si poteva giocare ora non sarà più possibile».)
«Oggi abbiamo incontrato i commissari straordinari – spiegano Ceglie e Tirendi – e abbiamo avuto conferma: il Palatenda non è predisposto per il calcio a 5. Il progetto della vecchia amministrazione, infatti, prevedeva solo pallavolo e basket. Pessima idea che ricade sulle spalle delle associazioni sportive».
I due rappresentanti del movimento assicurano di essersi messi subito a lavoro «per porre rimedio all’errore». «Abbiamo chiesto alla Commissione un sopralluogo da fare assieme alle società – sottolineano – Vogliamo capire se sono attuabili alcune proposte di Guardiamo Avanti al vaglio del Comune. In alternativa ci concentreremo su nuove soluzioni per il calcio a 5».
Infine, Ceglie e Tirendi hanno anche sollevato il tema del futuro dell’impianto sportivo della Milicia e chiesto di inserire l’ammodernamento della struttura nel Piano triennale delle opere pubbliche.
- Volontari delle Misericordie: «Per il Policlinico di Catania, il diritto alla salute dura 15 minuti» Fa discutere una delibera dell'azienda ospedaliera che impone il pagamento di una tariffa di 15 euro - Marzo 23, 2023
- Asp Catania, ripartita e a pieno regime l’attività di sterilizzazione gratuita di cani e gatti I servizi avevano subito dei rallentamenti, per alcune difficoltà di tipo amministrativo nell'approvvigionamento dei farmaci veterinari - Marzo 22, 2023
- Zona commerciale, GdF sequestra oltre 50 mila articoli Si tratta di merce verosimilmente contraffatta e/o priva di indicazioni in italiano - Marzo 21, 2023