Agricoltura, allarme Cia: «Escalation di incendi dolosi nel Calatino, a rischio il raccolto di grano» Il presidente Di Silvestro scrive al Prefetto: «Migliaia di tonnellate di grano duro rischiano di andare in fumo»
«Migliaia di tonnellate di raccolto di grano duro rischiano di andare in fumo, a causa del divampare degli incendi dolosi. Come ogni anno, torna la paura dei produttori della Piana di Catania, del messinese e dell’ennese di vedere distruggere il frutto di mesi di sacrifici, di lavoro e di investimenti per l’azione criminale di quanti, con puntualità disarmante, provano a intimidire, danneggiare e creare il caos nelle campagne». A dichiararlo, è Giuseppe Di Silvestro, presidente Cia Sicilia Orientale che oggi ha inviato una lettera al prefetto Di Catania, Claudio Sammartino.
«È fondamentale che tutte le Istituzioni tengano alta l’attenzione e agiscano sinergicamente per ristabilire con determinazione il principio di legalità, stringere le maglie dei controlli, allargare le azioni di prevenzione affinché ogni tentativo di prevaricare e destabilizzare l’Ordine e la sicurezza Pubblica venga fermato». «L’allarme è stato già lanciato da alcuni agricoltori della zona del Calatino che hanno subito in queste ore i primi danni all’interno dei propri terreni coltivati – scrive Di Silvestro – abbiamo ricevuto le prime segnalazioni di incendi di natura dolosa e prima di assistere ad una prevedibile escalation chiediamo una maggiore presenza delle forze dell’Ordine nelle campagne. È necessaria un’azione di prevenzione e tutela del territorio«.
«Tra l’altro, con l’approssimarsi dell’estate e dell’aumento delle temperatura aumenta anche il rischio fiamme non dolose. Per questo serve avviare una seria ed efficiente campagna antincendio».
(Fonte: comunicato stampa CIA Sicilia orientale)
- Volontari delle Misericordie: «Per il Policlinico di Catania, il diritto alla salute dura 15 minuti» Fa discutere una delibera dell'azienda ospedaliera che impone il pagamento di una tariffa di 15 euro - Marzo 23, 2023
- Asp Catania, ripartita e a pieno regime l’attività di sterilizzazione gratuita di cani e gatti I servizi avevano subito dei rallentamenti, per alcune difficoltà di tipo amministrativo nell'approvvigionamento dei farmaci veterinari - Marzo 22, 2023
- Zona commerciale, GdF sequestra oltre 50 mila articoli Si tratta di merce verosimilmente contraffatta e/o priva di indicazioni in italiano - Marzo 21, 2023