Uffici Asp, il comitato “La Voce di Misterbianco” ai commissari: «Ridare un servizio fondamentale»
Riceviamo e pubblichiamo la lettera e-mail che la Presidente del Comitato cittadino La Voce di Misterbianco, Giusi Letizia Percipalle, ha scritto ai commissari del Comune di Misterbianco sulla vicenda degli uffici Asp.
—
Il comitato cittadino La Voce di Misterbianco ha ricevuto parecchie richieste e lamentele, da parte dei cittadini, relativamente allo smembramento degli uffici sanitari Asp.
In qualità di Presidente del Comitato, la sottoscritta Percipalle Giusi Letizia si rivolge alla S. V. certa di trovare disponibilità, come fino ad oggi appurato.
I servizi un tempo presenti sul territorio, per mano di politici inadeguati, non hanno purtroppo trovato continuità, con la conseguente privazione a questa cittadina di prestazioni d’opera importanti nel settore in questione, soprattutto per le fasce più anziane.
Il riferimento va al poliambulatorio, al consultorio, alla tossicologia, ad una guardia medica che trovi la sua collocazione al centro del paese, oltre quella già presente nelle frazioni.
Il settore di igiene pubblica a breve vedrà il pensionamento dell’ufficiale sanitario di competenza, bisogna chiedere la sostituzione dello stesso affinché l’ufficio resti aperto e non faccia la fine degli altri uffici che, in seguito al pensionamento dell’unico addetto, sono stati poi chiusi definitivamente.
Stesso problema si presenta nell’ufficio di medicina legale, che attualmente consta di un solo operatore. L’Asp dovrebbe sostituire e rimpinguare in tempi brevi queste figure, affinché gli uffici restino funzionanti.
L’interesse di tutta la comunità è quella di usufruire di tutti i servizi che un tempo facevano parte del settore sanitario e concentrarli in unico locale.
Si vocifera che si stiano vagliando i locali dell’ex Movicar, in zona Sieli.
Confido in Voi, in quanto organo super partes non politicizzato, per ridare al Paese un servizio fondamentale.
In conclusione si richiede di prendere in considerazione la richiesta di una sanificazione degli attuali locali, poiché molto frequentati, soprattutto da bambini, data la presenza del movimentato ufficio vaccinazioni, e di vagliare le opportune precauzioni anticovid (colonnine gel igienizzanti, protezioni in plexiglas etc).
Certa che il lavoro migliore derivi da organi disinteressati a quelle manovre politiche che fino ad oggi il Paese ha subito, confido nel vostro proficuo lavoro.
Con stima
Giusi Letizia Percipalle
Presidente del Comitato cittadino La Voce di Misterbianco
- Scuole, all’ICS “Leonardo Da Vinci” il progetto cinematografico “Negli occhi di un bambino” Si tratta di un cortometraggio sociale con tematica sul bullismo scolastico e povertà - Gennaio 24, 2023
- Lettere in redazione – «I cerei di S. Agata a Misterbianco: perché?» Ci scrive Carmelo Santonocito, giornalista e cultore di storia e tradizioni locali - Gennaio 19, 2023
- Lineri, sanzionato per oltre 5000 euro un gommista senza autorizzazioni Operazione dei carabinieri con l'ausilio della polizia locale. - Gennaio 15, 2023