Uffici sanitari, Guardiamo Avanti: «C’è l’accordo Asp-Comune: servizi per ora in Municipio» Lo rende noto il movimento politico Guardiamo Avanti: «Svolta positiva». Le vaccinazioni restano in via Garibaldi
Si rincorrono le notizie sulla vicenda degli uffici sanitari che rischiano di essere trasferiti a Catania. Stamattina, dopo vari sopralluoghi in locali pubblici e privati, tra Comune e Asp si è arrivati a un temporaneo accordo. «Grazie alla disponibilità del Comune, i servizi di Medicina legale e di Igiene pubblica verranno temporaneamente ospitati in via Sant’Antonio Abate, nei locali del Municipio». Lo scrive in una nota Marco Corsaro, presidente del del movimento civico “Guardiamo Avanti”.
«Dopo lunghi giorni di fitte interlocuzioni con gli attori istituzionali e di iniziative tese a mobilitare l’opinione pubblica – aggiunge Corsaro – oggi abbiamo avuto una buona notizia. Nel frattempo, l’Asp ha pubblicato un avviso per valutare eventuali immobili privati dove trovare migliori spazi. Gli uffici sanitari, dunque, restano a Misterbianco».
«Per quanto riguarda il Poliambulatorio abbandonato di via Galilei, dopo la nostra iniziativa che ha spinto in tre giorni oltre mille cittadini a firmare per tale obiettivo – spiega Corsaro – l’Asp ci ha informato di stare lavorando ad affidare la progettazione per risanare e mettere in sicurezza l’edificio».
«Accogliamo dunque con soddisfazione le novità che mostrano una positiva disponibilità di Asp e Commissari comunali a prestare attenzione alle esigenze della città. Nei prossimi giorni – conclude l’esponente di “Guardiamo Avanti” – consegneremo la raccolta firme all’Amministrazione sanitaria, con cui manteniamo costante raccordo nell’interesse di Misterbianco».
In mattinata, era trapelata la notizia su un eventuale accordo per dei locali privati in via Palestro (piazza Dante), dove molti anni fa c’era l’Ufficio anagrafe comunale. In effetti, i tecnici dell’Asp che hanno visionato i locali, hanno espresso parere positivo. Ma, essendo in corso, un bando per la ricerca di locali da destinare a uffici sanitari, il proprietario di via Palestro potrà partecipare ma dovrà apportare alcuni adeguamenti.
- Discarica Oikos, Corsaro: «Dal Cga punto fermo. Ora una reale riforma» Ordine del giorno del consiglio comunale: «La bonifica dei luoghi sarà la nostra più strenua lotta» - Giugno 6, 2023
- Elezioni a Catania, attivisti M5S contro il coordinatore Di Paola «La campagna elettorale gestita in modo fallimentare, verticistico e autoritario. Di Paola si dimetta». - Giugno 6, 2023
- Rifiuti, Corsaro: «Costi alti. La Regione intervenga. E si faccia almeno un termovalorizzatore» Dal 2021 a oggi, il costo in discarica più che triplicato: da 121 a 380 euro a tonnellata a Lentini per l'indifferenziata - Maggio 26, 2023