Poliambulatorio Galilei, nel 2022 prevista la ristrutturazione con 1,5 milioni di euro Ne dà notizia Marco Corsaro ("Guardiamo Avanti"): «L'Asp ha inserito l'intervento nel Piano investimenti 2021»
Progettazione del 2021 e interventi nel 2022: l’Asp di Catania ristrutturerà il Poliambulatorio di via Galilei. A darne notizia è Marco Corsaro, presidente del movimento civico “Guardiamo Avanti”, a seguito dell’interlocuzione con i vertici dell’Asp di Catania sui servizi sanitari a Misterbianco.
«Grazie alla scelta ormai definitiva di investire a Misterbianco ben un milione e mezzo di euro – scrive in una nota – l’Asp di Catania ristrutturerà il Poliambulatorio di via Galilei. Abbiamo molto lavorato a questo passaggio fondamentale, instaurando un proficuo rapporto con i vertici dell’Azienda».
In particolare, nel 2021 sarebbe prevista la gara per la progettazione, per 250mila euro; nel 2022, la gara per l’intervento di ristrutturazione, per 1 milione e 250mila euro.
«Con oltre un migliaio di firme aggiunge Corsaro – avevamo chiesto e ottenuto di non spostare gli uffici di Misterbianco a Catania. Adesso, nel Piano investimenti 2021 dell’Asp, è stata inserita la copertura finanziaria per la progettazione e il successivo intervento di risanamento dell’immobile. Con la dirigenza sanitaria abbiamo molto insistito su questo punto: una città grande e strategica come la nostra deve avere servizi all’altezza, anche per evitare di ingolfare le strutture e gli ospedali di Catania».
«Vogliamo allora ringraziare – prosegue Corsaro – il direttore generale dott. Maurizio Lanza, il direttore amministrativo dott. Giuseppe Di Bella, il direttore sanitario dr. Antonino Rapisarda, il direttore dell’UOC Economico-Finanziario e Patrimoniale, dott.ssa Marilena Marchese, il direttore dell’UOC Tecnico ing. Francesco Alparone e tutti coloro che continueranno a impegnarsi per l’obiettivo, cioè il ritorno della sanità a misura di cittadino a Misterbianco. Siamo soddisfatti, e continueremo a seguire l’iter in costante raccordo con l’Asp – conclude l’esponente di “Guardiamo Avanti” – a difesa dell’interesse della città».
- Sanità d’eccellenza, all’Humanitas il Bollino Azzurro della Fondazione Onda Premiata l’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico - Gennaio 22, 2025
- Rifiuti, accordo Regione-Invitalia per gestire le gare d’appalto per i termovalorizzatori Finanziamento di 800 milioni di euro, provenienti dall’Accordo di coesione con il governo nazionale, - Gennaio 17, 2025
- Humanitas, borsa di studio in ricordo di Barbara Maino per gli infermieri di domani L'assegno attribuito a due studentesse del corso di laurea in Infermieristica di Humanitas University - Dicembre 21, 2024