Centro massaggi a luci rosse, arresti e sequestri in tutta la provincia. Anche a Misterbianco Operazione della Squadra mobile di Catania su ordine della procura: sgominata un'organizzazione di cinesi

La Squadra Mobile di Catania ha scoperto un vasto giro di sfruttamento della prostituzione basata sia su centri massaggi sia a domicilio.
Gli agenti della Questura di Catania, su ordine della Procura della Repubblica, hanno eseguito alcune misure cautelari: arrestato e posto ai domiciliari, Yashun Lin, cinese di 40 anni, che si faceva chiamare dagli italiani con i nomi di Andrea o Luca. Ai domiciliari anche una donna cinese.

L’organizzazione era composta da cittadini cinesi che da alcuni anni erano residenti a Catania. L’attività illegale si articolava in alcuni “centri massaggi”, sia nel centro storico catanese, sia anche in provincia e in altre città siciliane, con prestazioni sessuali mascherate da prestazioni estetiche o massaggi.

L’attività veniva pubblicizzata anche su internet. E Misterbianco 3.0 già nel mese di settembre 2019 aveva evidenziato delle anomalie.
Yashun Lin ritirava le somme di denaro guadagnate dalle ragazze che si prostituivano, pagava gli affitti, faceva la spesa alimentare delle donne sfruttate e ne curava la sicurezza, anche attraverso videocamere.

Il reclutamento delle connazionali cinesi avveniva utilizzando la messaggistica We Chat. Le donne venivano soggiogate e legate all’organizzazione tramite la sottrazione del loro passaporto. e costringendole a seguire le regole di ingaggio e i prezzi che lo stesso dettava.

L’organizzazione organizzava anche matrimoni fittizi per regolarizzare la posizione delle ragazze cinesi reclutate. Per la documentazione aveva pagato 5.000 euro a un italiano e alla madre, entrambi sono stati sottoposti alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione quotidiano alla Polizia Giudiziaria.

Durante il lockdown l’attività era stata sospesa ma era stata ripresa dal mese di maggio. La Polizia di Stato ha perquisito numerose abitazioni e centri massaggi sedi dello sfruttamento della prostituzione, sono state sequestrate notevoli somme di denaro e avviato l’iter per revocare le autorizzazioni amministrative ai centri estetici.

Condividi:

Redazione

La Redazione di Misterbianco 3.0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Realizzato e gestito da You-Com.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi