Ex Ponte Graci, sabato si consegna e si apre al traffico. Falcone: «Ristabiliamo la viabilità» A più di un anno dalla demolizione, si metterà la parola "fine" a una lunga vicenda da telenovela brasiliana
L’appuntamento è per sabato 10 ottobre, alle 10. Quando si metterà la parola “fine” alla lunga vicenda della ricostruzione dell’ex Ponte Graci, il sovrappasso sulla SS 121 che unisce Misterbianco a Motta Sant’Anastasia.
«C’è voluto un anno, ma ormai ci siamo: il Governo Musumeci sabato mattina consegnerà alle città di Misterbianco e Motta Sant’Anastasia il ricostruito sovrappasso sulla Statale 121 Catania-Paternò, l’ex Ponte Graci».
Lo rende noto l‘assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, annunciando un sopralluogo sulla Ss 121 sabato 10 ottobre, alle ore 10, in occasione dell’apertura al traffico del sovrappasso fra i due Comuni catanesi.
«All’indomani dell’inevitabile demolizione – prosegue Falcone – avevamo subito stanziato più di due milioni di euro raccogliendo gli appelli del territorio. Oggi, dopo alcuni ritardi dovuti alla pandemia, ristabiliamo la viabilità ordinaria in una zona ricca di imprese e attività commerciali. Adesso i lavori non si fermano: l’Anas – conclude l’assessore Falcone – continuerà l’opera con il risanamento del sottopasso di via Pilo, per porre fine agli allagamenti sempre più frequenti».
Anche Anastasio Carrà, sindaco di Motta Sant’Anastasia, ha annunciato l’evento sulla pagina social del Comune: «Con immensa gioia ed entusiasmo, comunico alla cittadinanza che sabato 10 ottobre 2020, alle ore 10:00 verrà nuovamente #ripristinata la viabilità del Ponte Graci. Sono stati mesi difficili e complicati per il comune e i cittadini di Motta S. Anastasia e per tutte le comunità limitrofe. Per le diverse attività presenti sul territorio e per la quotidianità di tutti noi. Ma nonostante i diversi ostacoli abbiamo raggiunto l’obiettivo: Motta e i mottesi riavranno il loro Ponte Graci!»
Carrà ha poi ringraziato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e l’assessore Marco Falcone «per la determinazione e tenacia dimostrata, nonché tutti coloro i quali hanno contribuito e collaborato alla realizzazione del ponte».
Tra i misteri di un danneggiamento che in molti dicono di non aver visto, annunci regolarmente smentiti, sopralluoghi, lungaggini burocratiche, richiesta di varianti e perfino con l’emergenza sanitaria da Covid-19 non del tutto debellata, sabato si potrà finalmente chiudere un piccolo capitolo nel grande libro della disastrata viabilità siciliana.
- Emergenza caldo, Corsaro denuncia E-Distribuzione. «Cancellare le bollette di luglio» La città di Misterbianco proporrà di richiederlo al Governo nazionale, con il sostegno della Regione Siciliana, - Luglio 26, 2023
- Tributi comunali, con la definizione agevolata sarà possibile rottamare e rateizzare fino a 60 rate L'approvazione del regolamento era stata sollecitata a giugno dal Partito democratico. - Luglio 21, 2023
- FC Misterbianco, il nuovo logo ufficiale per il Campionato di Eccellenza 2023-2024 Dopo lo storico traguardo che ha riportato il calcio di Eccellenza a Misterbianco dopo otto anni, si prepara la stagione che verrà - Luglio 6, 2023