Coronavirus, aumentano i contagi. Guardiamo Avanti: «Serve screening con tamponi drive-in» Sul Portale Sorveglianza Integrata Covid-19 dell’Istituto Superiore di Sanità, in tre giorni i positivi sono andati da 43 a 50.
In tre giorni da 43 a 50. Aumentano i positivi da Sars-Cov-2 e comincia a serpeggiare l’inquietudine. Come circoscrivere i focolai? Per esempio, con i tamponi in modalità “drive-in”. La proposta arriva dal movimento civico “Guardiamo Avanti”. Ed è stata avanzata all’Asp di Catania e alla commissione straordinaria del Comune.
«La costante crescita dei contagi da covid-19 che stiamo registrando nel nostro Comune impone delle soluzioni ad ampio raggio, per poter individuare e subito circoscrivere potenziali focolai non ancora rilevati, ma che potrebbero far aumentare ancora il numero dei positivi. Abbiamo per questo chiesto all’Asp di Catania e alla Commissione straordinaria che guida il Comune di attivarsi l’istituzione di una postazione per effettuare i tamponi rinofaringei nella modalità cosiddetta “drive-in”, cioè senza scendere dall’auto. Una misura di questo genere potrebbe servire soprattutto per individuare eventuali asintomatici e ridurre di molto le occasioni di contagio».
Lo spiegano Marco Corsaro e Rosario D’Urso, dirigenti del movimento civico.
Dalle notizie fornite dal Dipartimento Prevenzione dell’A.S.P. di Catania sulla situazione epidemiologica nel territorio comunale di Misterbianco, i soggetti positivi al 13 ottobre, risultanti dal Portale Sorveglianza Integrata Covid-19 dell’Istituto Superiore della Sanità, sono complessivamente 50, di cui 10 ricoverati in ospedale e 40 a domicilio.
«Rinnoviamo poi l’appello alla responsabilità per tutti i nostri concittadini: rispettiamo le distanze di sicurezza, indossiamo la mascherina, evitiamo gli assembramenti e scarichiamo sui nostri smartphone l’app “Immuni” che ci avverte nel caso in cui siamo stati esposti al contagio da coronavirus» concludono Corsaro e D’Urso.
- Medicina: sabato 23 a Catania il focus su traumatologia e ortopedia in clinica convenzionata Saranno illustrati particolari casi studio. Evento formativo rivolto a medici specializzati e fisioterapisti e prevede crediti formativi - Settembre 21, 2023
- Consiglio comunale, domani il nuovo regolamento. Torna il “pass” per il posteggio dei consiglieri? Le modifiche dopo trent'anni dalla prima entrata in vigore - Settembre 20, 2023
- Gioco d’azzardo online, FederConsumatori: «Sicilia seconda regione italiana per euro spesi» Pubblicato il Libro nero dell'azzardo con Cgil e Fondazione ISSCON: al primo posto la Campania - Settembre 15, 2023