Covid-19, all’ICS Leonardo Da Vinci lezioni sospese da oggi fino al 6 novembre Tre alunni e due docenti positivi al coronavirus. Prima del rientro, tampone rino-faringeo per tutti.

Lezioni sospese e didattica a distanza per 10 giorni. È quanto dispone la circolare n° 53 della dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Leonardo da Vinci, Caterina Lo Faro. La decisione è stata presa in seguito alla comunicazione dell’ASP di Catania (prot. n. 176948 del 27/10/2020) a firma del commissario ad Acta per l’emergenza Covid 19, il dottor Giuseppe Liberti.

Troppi i casi di positività riscontrati: tre alunni e due docenti positivi, quattro classi già in DAD, una classe appena finita la quarantena. Troppi per un istituto che conta un organico di 100 docenti e 30 ATA, con un migliaio di alunni.

La sospensione delle attività didattiche parte da oggi 28 ottobre e durerà fino a venerdì 6 novembre 2020.

Da domani, mercoledì 29 ottobre, sarà attivata per tutte le sezioni e le classi dell’istituto la didattica a distanza (DAD) per tutti i gradi che si articolerà nel seguente modo: per la scuola dell’infanzia, un incontro giornaliero; per le prime classi della scuola primaria, due ore giornaliere; dalle seconde alle quinte classi di scuola primaria, 3 ore giornaliere; per la scuola secondaria di primo grado, 3 ore giornaliere.

Ogni ora di lezione avrà una durata di 50 minuti e sarà intervallata da pause di 10 minuti. La scuola secondaria osserverà l’orario dalle ore 8 alle 11; la scuola primaria dalle 11 alle 14.

Sarà cura dei coordinatori pubblicare sul registro elettronico l’orario che la classe dovrà osservare. Le presenze degli alunni saranno registrate regolarmente.

La scuola resterà aperta al pubblico con personale ridotto in presenza, dalle 9 alle ore 13; sospesa fino al 6 novembre l’apertura pomeridiana al pubblico. I restante personale effettuerà smart working da casa.

Richiesta Dispositivi e/o schede dati
I genitori che necessitano di dispositivi per la fruizione della Didattica a Distanza, dovranno compilare on line il modulo Google che troveranno sul sito della scuola. Saranno successivamente contattati telefonicamente per concordare le modalità di consegna – Eventuali dispositivi e/o schede dati concesse in comodato dovranno essere restituiti al rientro a scuola degli alunni.

Riammissione a scuola
Prima del rientro a scuola, tutti gli alunni, il personale docente e ATA dovrà sottoporsi a tampone rino-faringeo. Il tampone verrà effettuato a scuola, in una giornata ad hoc (mattina e pomeriggio) che l’ASP successivamente stabilirà e che sarà cura della scuola comunicare per tempo.

«Alla luce del provvedimento dell’ASP di Catania – scrive la dottoressa Lo Faro – e al fine di non vanificare lo sforzo compiuto dai sanitari e il disagio conseguente dalla sospensione delle attività didattiche, raccomando vivamente agli alunni, al personale docente e ATA di evitare il più possibile di allontanarsi dal proprio domicilio se non per motivi davvero urgenti e di necessità. Mi auguro che questo periodo di sospensione possa ristabilire la serenità delle famiglie e degli operatori scolastici, nonché il rientro dell’emergenza in atto».

(Foto di copertina dal servizio Rai Regione)

Condividi:

Redazione

La Redazione di Misterbianco 3.0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Realizzato e gestito da You-Com.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi