Covid-19, presto uno screening sulla popolazione misterbianchese col metodo “drive-in” Il Comune ha aderito alla campagna promossa dall'Anci e dall'assessorato regionale della Salute.

Screening di massa su tutta la cittadinanza? Sì, ma su base volontaria, di concerto con Anci e assessorato regionale della Salute e col sistema “drive-in”: tamponi in auto, veloci e di facile somministrazione.

Con la curva epidemica dei contagi che tende a salire ogni giorno, ma con i ricoverati che per fortuna restano comunque fermi a 17, serpeggia inquietudine tra la popolazione misterbianchese. Il movimento Guardiamo Avanti e l’Associazione Attiva Misterbianco si sono rivolti alla commissione straordinaria per sollecitare un interlocuzione del Comune con l’Asp. Obiettivo: avviare un’indagine estesa sulla popolazione per un’eventuale azione di contrasto alla diffusione del contagio da coronavirus.

«La commissione straordinaria – fa sapere il vice prefetto Salvatore Caccamo – ha già aderito alla campagna straordinaria di screening promossa dall’Assessorato della Salute della Regione Siciliana, in collaborazione con l’ANCI Sicilia».

Si tratta di un’iniziativa per eseguire tamponi rapidi Covid-19, su base volontaria, sulla popolazione residente nel territorio della Regione Siciliana, per i Comuni con oltre 30mila abitanti. L’iniziativa era stata presentata il 21 ottobre, durante un incontro in videoconferenza che ha coinvolto oltre 200 comuni dell’Isola.

«Abbiamo colto l’opportunità offerta – spiega il commissario Caccamo – e abbiamo formalizzato la manifestazione di interesse alla stessa Associazione dei Comuni, perché anche a Misterbianco venga effettuata la campagna di screening tutta la cittadinanza che dovesse dichiararsi interessata. La struttura commissariale dell’Asp da noi contattata non ha ancora avuto disposizioni e verrà coinvolta in un secondo tempo dall’assessorato.

«Abbiamo già individuato due aree pubbliche idonee dal punto di vista logistico, con caratteristiche che permettano l’entrata e l’uscita dei mezzi e locali per la vestizione del personale, una per il centro storico e una per i quartieri periferici. E attendiamo ora di conoscere gli aspetti organizzativi dall’assessorato della Salute».

Ma la commissione è andata oltre. «In ragione dell’attuale quadro epidemiologico – scrive nella risposta ad Attiva Misterbianco – ha aderito anche alla campagna di promozione della vaccinazione anti influenzale promossa dall’assessorato regionale».

È in via di definizione una attività di diffusione della campagna di vaccinazione, sia tramite la pubblicazione sul sito istituzionale delle grafiche della campagna regionale, sia attraverso la distribuzione di specifiche locandine che verranno affisse nelle principali strade e piazze del paese.

Condividi:

Redazione

La Redazione di Misterbianco 3.0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Realizzato e gestito da You-Com.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi