Emergenza Covid-19, Guardiamo Avanti: «Istituire il COC e col “Decreto Ristoro” assumere vigili urbani» Il movimento civico lancia un appello alla commissione straordinaria che guida il Comune: sostenere le fasce deboli
Sono oltre 150 i contagi da Coronavirus e più di 250 le persone in isolamento a Misterbianco. Una situazione che ha spinto il movimento Guardiamo Avanti a lanciare un appello alla commissione straordinaria che guida il Comune di Misterbianco con due richieste: istituire il COC (Centro operativo comunale) di protezione civile e assumere nuovi agenti di polizia locale, in virtù del Decreto Ristoro.
«Cresce la curva dei contagi a Misterbianco – scrivono in una nota Rosario D’Urso, segretario del movimento civico, assieme al presidente Marco Corsaro – e per questo chiediamo ai commissari l’istituzione del Centro operativo comunale (COC) per l’emergenza covid-19. Attraverso tale struttura sarà più facile assicurare il coordinamento di soccorso e assistenza alla popolazione, rafforzare le attività di informazione e gestire azioni come i tamponi “drive-in” che, dopo il nostro intervento con l’Asp, la Commissione prefettizia è pronta ad adottare. Occorre inoltre attivare l’Unita di Volontariato e Assistenza alla Popolazione per assistere le persone in quarantena. Non possiamo dimenticarci di chi si trova in isolamento e necessita di pasti, farmaci e altri beni di prima necessità».
Corsaro, a sua volta, lancia l’appello per fasce deboli e nuove assunzioni di vigili urbani al Comune di Misterbianco.
«L’emergenza è riesplosa – sottolinea Corsaro – e dunque occorre, attraverso il COC, tornare a pianificare e attuare iniziative di sostegno alla popolazione, specie a fasce più deboli e alle famiglie direttamente colpite dal covid, facendo del Comune di Misterbianco uno strumento finalmente dinamico e presente. Inoltre, vogliamo evidenziare come il nuovo “Decreto Ristoro” abbia aperto una grande opportunità per i Comuni: si sbloccano infatti le assunzioni di vigili urbani, svincolandole dalle limitazioni finanziarie attualmente vigenti. Alla Commissione – conclude Corsaro – chiediamo di approfittarne avviando subito l’iter per rafforzare la nostra Polizia municipale assai ridotta dai pensionamenti degli ultimi anni».
La commissione straordinaria ha già annunciato di aver aderito alla campagna promossa dall’Anci (l’associazione dei Comuni italiani) e dall’assessorato regionale della Salute, per sottoporre allo screening volontario con tamponi rapidi la cittadinanza misterbianchese.
- Volontari delle Misericordie: «Per il Policlinico di Catania, il diritto alla salute dura 15 minuti» Fa discutere una delibera dell'azienda ospedaliera che impone il pagamento di una tariffa di 15 euro - Marzo 23, 2023
- Asp Catania, ripartita e a pieno regime l’attività di sterilizzazione gratuita di cani e gatti I servizi avevano subito dei rallentamenti, per alcune difficoltà di tipo amministrativo nell'approvvigionamento dei farmaci veterinari - Marzo 22, 2023
- Zona commerciale, GdF sequestra oltre 50 mila articoli Si tratta di merce verosimilmente contraffatta e/o priva di indicazioni in italiano - Marzo 21, 2023