Covid19, tamponi molecolari col metodo “drive-in” dal 14 al 16 novembre in piazza Milicia Si tratta della campagna di monitoraggio regionale per alunni e personale della scuola di I grado. Continua anche in altri sei Comuni
Tre giorni di test molecolari anti-Covid in modalità “drive-in” per alunni e il personale scolastico, docente e tecnico-amministrativo. Da sabato 14 novembre a lunedì 16 novembre, in piazza Milicia (Misterbianco centro), con i seguenti orari: mattino, dalle 8 alle 13; pomeriggio, dalle 14 alle 19.
L’iniziativa è voluta dall’Assessorato Regionale della Salute, d’intesa con ANCI Sicilia; si inquadra nella “Campagna di monitoraggio regionale tramite test rapidi su card per la rilevazione qualitativa di antigeni specifici per Sars–cov2 da tamponi rinofaringei”; è ancora rivolta al mondo della scuola e si svolge su base volontaria.
A Misterbianco, l’iniziativa arriva dopo essere stata allestita nei territori di Catania, Adrano, Paternò, Caltagirone e Acireale.
Allo scopo, con ordinanza n° 73 del 12/11/2020, l’11° settore comunale ha istituito nei giorni interessati dall’iniziativa, 14-15-e 16 novembre 2020, il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata in tutto il parcheggio di piazza Milicia.
Il divieto va dalle ore 00:00 alle ore 24:00, fino al termine delle operazioni sanitarie o, comunque, fino alla fine delle esigenze.
Transito e sosta sono consentite solo alle autovetture e alle strutture di supporto alle operazioni sanitarie dell’Azienda sanitaria provinciale.
Il divieto di fermata e sosta con rimozione forzata è istituita anche sul lato Nord di via Sabin, tratto che va da via Della Regione a via Milicia. La chiusura al traffico veicolare è previsto anche all’intersezione tra le vie Luigi Pirandello e A. Manzoni.
All’interno del parcheggio, saranno realizzate corsie di canalizzazione con transenne, per favorire l’accumulo dei veicoli in attesa.
La campagna regionale si concluderà lunedì 16 novembre ed è in continuità con lo screening, effettuato la settimana scorsa, per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Nel prossimo fine settimana saranno sette i Comuni interessati in provincia: Catania, Acireale, Adrano, Caltagirone, Mascalucia, Misterbianco e Paternò.
La campagna, dedicata agli alunni, ai loro familiari e al personale docente e non docente delle scuole medie, prevede l’effettuazione di uno screening di popolazione, su base volontaria, tramite l’esecuzione di test rapidi (rinofaringei), nei Comuni della provincia con più di 30.000 abitanti.
Sarà possibile effettuare il tampone drive in, nelle giornate di sabato 14, domenica 15 e lunedì 16 novembre, dalle ore 8.00 alle ore 13.00, e dalle ore 14.00 alle ore 19.00, presso le seguenti postazioni:
CATANIA
– Scambiatore di Nesima (Via Michele Amari)
– Parcheggio AMT – Fontanarossa (Via Forcile)
– Scambiatore Due Obelischi (via F. Lojacono)
ACIREALE
– Parcheggio Capomulini
ADRANO
– Stadio
CALTAGIRONE
– Piazza Falcone e Borsellino
MASCALUCIA
– Area Protezione civile (viale Cristoforo Colombo)
MISTERBIANCO
– Zona Milicia
PATERNÒ
– sabato-domenica: Area mercato
– lunedì: Area adiacente alla piscina.
- Medicina: sabato 23 a Catania il focus su traumatologia e ortopedia in clinica convenzionata Saranno illustrati particolari casi studio. Evento formativo rivolto a medici specializzati e fisioterapisti e prevede crediti formativi - Settembre 21, 2023
- Consiglio comunale, domani il nuovo regolamento. Torna il “pass” per il posteggio dei consiglieri? Le modifiche dopo trent'anni dalla prima entrata in vigore - Settembre 20, 2023
- Gioco d’azzardo online, FederConsumatori: «Sicilia seconda regione italiana per euro spesi» Pubblicato il Libro nero dell'azzardo con Cgil e Fondazione ISSCON: al primo posto la Campania - Settembre 15, 2023