Zona industriale, operaio messinese muore schiacciato da una pressa L'incidente avvenuto ieri mattina in una azienda per la lavorazione dei metalli. In corso indagini
Un operaio di 59 anni, Rosario Mastrolembo, originario di Messina, è morto ieri in un incidente sul lavoro, in un’azienda della zona industriale/commerciale di Misterbianco.
In base a una prima ricostruzione dei carabinieri, l’uomo sarebbe rimasto schiacciato da una pressa-tornio utilizzata per lavorare l’alluminio.
La Procura di Catania ha disposto l’autopsia e il sequestro del macchinario. Indagini dei carabinieri in corso, per verificare i dispositivi di sicurezza dell’azienda e individuare eventuali responsabilità.
Mastrolembo abitava a Bordonaro, villaggio messinese, e ogni giorno viaggiava per recarsi a lavoro nell’azienda di Misterbianco.
Sulla vicenda è intervenuta la Cisl di Catania e la Fim Cisl siciliana. «Esprimiamo il nostro cordoglio e la nostra vicinanza alla famiglia del lavoratore. In attesa che vengano chiarite le circostanze, è fondamentale che gli organi competenti accertino se le misure di sicurezza siano state rispettate e che al lavoratore fossero stati consegnati i dispositivi di protezione individuale». Ad affermarlo Maurizio Attanasio, segretario generale della Cisl di Catania, e Piero Nicastro, segretario regionale Fim Cisl Sicilia.
«Per il sindacato – aggiungono i due sindacalisti – la sicurezza sul posto di lavoro è una priorità irrinunciabile. Sono troppe le morti sul lavoro e ciascuna di esse chiama in causa la carenza di controlli, di prevenzione, di ispezioni. Queste ultime vanno potenziate, come va rinforzato il nucleo ispettivo dei Carabinieri dell’Ispettorato del lavoro».
- Volontari delle Misericordie: «Per il Policlinico di Catania, il diritto alla salute dura 15 minuti» Fa discutere una delibera dell'azienda ospedaliera che impone il pagamento di una tariffa di 15 euro - Marzo 23, 2023
- Asp Catania, ripartita e a pieno regime l’attività di sterilizzazione gratuita di cani e gatti I servizi avevano subito dei rallentamenti, per alcune difficoltà di tipo amministrativo nell'approvvigionamento dei farmaci veterinari - Marzo 22, 2023
- Zona commerciale, GdF sequestra oltre 50 mila articoli Si tratta di merce verosimilmente contraffatta e/o priva di indicazioni in italiano - Marzo 21, 2023