Ancora positivi alla polizia locale: necessario altro ciclo di sanificazione di locali, mezzi e strumenti Un agente con sintomi, uno ricoverato e due positivi al tampone. Solo due giorni fa un intervento assieme all'Anagrafe
Due malati di Covid19, due positivi al Sars-Cov2. La polizia locale misterbianchese decimata dall’epidemia. Oggi, al termine dell’ennesimo screening dell’Asp, su 21 test tamponi eseguiti, è risultato un altro agente positivo.
Su una dotazione organica complessiva di 27 dipendenti (21 agenti, 4 ausiliarie e due amministrativi), 4 casi acclarati è una incidenza di rilievo.
E il responso è stato scritto a chiare lettere: urge ancora sanificazione di locali, mezzi e strumenti. Siamo a cinque cicli!
Già due giorni fa era stata effettuato un ciclo di sanificazione. Assieme ad altri uffici comunali. Dopo aver reso noto il ricovero in ospedale di un agente, il servizio comunale di manutenzione aveva determinato un affidamento diretto di intervento urgente di sanificazione dei locali del comando di polizia municipale.
Ma a seguito della positività riscontrata in altri dipendenti dell’Ente, si era reso necessario procedere alla sanificazione di altri locali dove essi avevano svolto l’attività lavorativa, come misura di prevenzione: servizi demografici in via S. Rocco Vecchio e uffici dei servizi sociali di via dei Vespri.
Il lavoro della polizia locale mette gli agenti a rischio nonostante le misure anti-contagio messe in atto. Non solo il contato interpersonale, tra automezzi e uffici, ma anche quello con l’utenza più svariata. E in un Comune dove i positivi sono circa 340 (di cui 319 a domicilio) può succedere di esporsi al contagio anche col notificare atti.
- Medicina: sabato 23 a Catania il focus su traumatologia e ortopedia in clinica convenzionata Saranno illustrati particolari casi studio. Evento formativo rivolto a medici specializzati e fisioterapisti e prevede crediti formativi - Settembre 21, 2023
- Consiglio comunale, domani il nuovo regolamento. Torna il “pass” per il posteggio dei consiglieri? Le modifiche dopo trent'anni dalla prima entrata in vigore - Settembre 20, 2023
- Gioco d’azzardo online, FederConsumatori: «Sicilia seconda regione italiana per euro spesi» Pubblicato il Libro nero dell'azzardo con Cgil e Fondazione ISSCON: al primo posto la Campania - Settembre 15, 2023