Obesità, il percorso di prevenzione, diagnosi e terapia nella nuova sede Asp di via D’Annunzio Il servizio è destinato ai soggetti d’età compresa fra 8 e 14 anni, affetti da obesità, e ai relativi nuclei familiari
È già attivo, presso la nuova sede di via Gabriele D’Annunzio 60 (Catania), il Percorso Preventivo Diagnostico Terapeutico Assistenziale-PPDTA Obesità in età evolutiva.
Il servizio è destinato ai soggetti d’età compresa, di norma, fra 8 e 14 anni, affetti da obesità e ai relativi nuclei familiari. Finora era stato sinora ubicato nei locali aziendali di via Pasubio 19.
L’accesso al percorso è gratuito. Esso prevede, quale presupposto, la presenza di almeno uno dei genitori (o tutori) che parteciperanno alle attività previste, orientate in base al percorso più idoneo per ciascun singolo utente.
MODALITÀ DI ACCESSO
L’avvio dell’utente al Percorso avviene, preferibilmente, per il tramite dei pediatri di libera scelta e/o dei medici di medicina scolastica del Dipartimento Materno-Infantile dell’Asp di Catania. Occorre prima compilare la specifica scheda di accesso.
Gli utenti potranno altresì essere avviati al Percorso anche dal medico di medicina generale (qualora a egli in carico) o dalle strutture afferenti alle aziende ospedaliere di Catania, sempre previa compilazione di scheda di accesso.
Una volta in possesso della scheda di accesso (compilata dal medico inviante), i genitori potranno effettuare la prenotazione direttamente per via telefonica, chiamando dalle ore 9 alle ore 12, dal lunedì al giovedì, e il lunedì anche dalle 15 alle 17, al numero 095.2540658 o al numero 095.2540659. Tutte le informazioni necessarie relative al primo accesso verranno fornite durante la telefonata.
- Medicina: sabato 23 a Catania il focus su traumatologia e ortopedia in clinica convenzionata Saranno illustrati particolari casi studio. Evento formativo rivolto a medici specializzati e fisioterapisti e prevede crediti formativi - Settembre 21, 2023
- Consiglio comunale, domani il nuovo regolamento. Torna il “pass” per il posteggio dei consiglieri? Le modifiche dopo trent'anni dalla prima entrata in vigore - Settembre 20, 2023
- Gioco d’azzardo online, FederConsumatori: «Sicilia seconda regione italiana per euro spesi» Pubblicato il Libro nero dell'azzardo con Cgil e Fondazione ISSCON: al primo posto la Campania - Settembre 15, 2023