Eruzione, INGV Osservatorio Etneo: «Attività a partire dalle 22.50: due colate laviche» Le fessure si sono aperte sul fianco meridionale del cratere di sud-est
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che a partire dalle 22,50 circa UTC le telecamere di sorveglianza mostrano un significativo decremento dell’attività esplosiva al cratere di Sud Est. Inoltre, riguardo all’attività effusiva riportata nel comunicato precedente (comunicato Etna – aggiornamento n° 91), questa è prodotta da due fessure eruttive apertesi sul fianco meridionale del cratere di sud Est.
Le fessure alimentano due colate laviche che si propagano in direzione Sud Ovest e Sud, i cui fronti al momento rimangono confinati ad una quota di circa 2850m slm.
I valori dell’ampiezza del tremore vulcanico permangono su livelli alti, anche se si osserva una diminuzione dei valori a partire dalle 22:10 UTC circa. La posizione del centroide delle sorgenti del tremore vulcanico è rimasta sostanzialmente invariata rispetto all’ultimo aggiornamento.
Si osserva anche una diminuzione dell’attività infrasonica ed in particolare dell’ampiezza del tremore infrasonico, mentre rimangono su un livello alto il numero è l’ampiezza degli eventi infrasonici.
In concomitanza della massima attività, le deformazione del suolo hanno misurato, nelle stazioni CDV e CBD, una variazione di tilt dell’ordine di 0.1 microrad. Al momento le reti di monitoraggio delle deformazioni non segnalano variazioni significative.
- Rifiuti, Corsaro: «Costi alti. La Regione intervenga. E si faccia almeno un termovalorizzatore» Dal 2021 a oggi, il costo in discarica più che triplicato: da 121 a 380 euro a tonnellata a Lentini per l'indifferenziata - Maggio 26, 2023
- Misericordie, il Prefetto dice “no” a pagamento sosta ambulanze all’interno del Policlinico Distefano: «Chiediamo che sin da subito la cooperativa si adegui alle diffide ricevute» - Maggio 19, 2023
- Milo (CT), dal 18 al 20 maggio le celebrazioni per Franco Battiato nel 2° anniversario della scomparsa "Franco Battiato: Le radici dell’essenza", con seminari, musica, arte e meditazione. - Maggio 16, 2023