Covid19, al via oggi i controlli di Asp, Ispettorato Lavoro e Carabinieri presso le attività commerciali In attuazione delle disposizioni dell’Ordinanza n. 64 del Presidente Musumeci e delle indicazioni della Prefettura
Sono iniziati oggi i controlli presso le attività commerciali situate nelle zone di maggiore affluenza di Catania e presso i Comuni limitrofi, in attuazione delle disposizioni dell’Ordinanza contingibile e urgente del Presidente della Regione Siciliana n. 64 del 10 dicembre 2020 e secondo le indicazioni sul tema acquisite nel corso di una riunione indetta dal Prefetto di Catania nei giorni scorsi.
L’attività è svolta congiuntamente dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catania, dall’Ispettorato del Lavoro e dal Comando dei Carabinieri del NIL (Nuclei Ispettorato del Lavoro). Essa sarà prevalentemente rivolta a verificare la presenza all’interno degli esercizi pubblici del numero di persone consentito dalla normativa anti-Covid; il corretto e generalizzato uso della mascherina; l’applicazione di misure idonee atte a garantire il distanziamento; i ricambi d’aria assicurati e le misure di igienizzazione previste.
Negli esercizi di maggiori dimensioni verrà, inoltre, verificata la sussistenza di procedure specifiche anti-Covid.
Tali verifiche sono rivolte a garantire la sicurezza dei clienti e degli operatori in un periodo in cui è prevista una maggiore affluenza di pubblico.
OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI
Ricordiamo, infine, che gli esercizi pubblici hanno l’obbligo di «comunicare all’Asp territorialmente competente il numero massimo dei clienti ospitabili, secondo le linee guida nazionali vigenti, esponendo il cartello con tale limitazione all’esterno del locale», come prevede l’art. 2 comma 1 dell’Ordinanza citata.
I titolari degli esercizi commerciali, destinatari delle disposizioni, potranno comunicare le informazioni inviando una mail alle Unità Operative di Igiene Pubblica, afferenti al Dipartimento di Prevenzione, territorialmente competenti, come indicato sotto.
- Medicina: sabato 23 a Catania il focus su traumatologia e ortopedia in clinica convenzionata Saranno illustrati particolari casi studio. Evento formativo rivolto a medici specializzati e fisioterapisti e prevede crediti formativi - Settembre 21, 2023
- Consiglio comunale, domani il nuovo regolamento. Torna il “pass” per il posteggio dei consiglieri? Le modifiche dopo trent'anni dalla prima entrata in vigore - Settembre 20, 2023
- Gioco d’azzardo online, FederConsumatori: «Sicilia seconda regione italiana per euro spesi» Pubblicato il Libro nero dell'azzardo con Cgil e Fondazione ISSCON: al primo posto la Campania - Settembre 15, 2023