Rifiuti, a Capodanno stop al ritiro della frazione organica: scoppia la protesta social L'associazione Attiva Misterbianco: «Comunicazione asettica e insufficiente dell'amministrazione comunale»
Rifiuti organici in casa da sabato 2 a sabato 9 gennaio 2021: la Dusty blocca il ritiro “in seguito all’indisponibilità dell’impianto di conferimento dell’umido”. Così scrive sul proprio sito. Così, “di concerto con l’amministrazione comuale” non ritirerà l’umido dal Capodanno all’Epifania. I rifiuti “dovranno essere conferiti lunedì 11 gennaio 2021”.
È la seconda volta in occasione della feste di fine anno: la prima dal 24 al 26 dicembre, stessa motivazione. Anche stavolta l’avviso è apparso prima sulla pagina social del Comune. E si è scatenata la protesta: un effluvio di 114 commenti e 91 condivisioni.
Il movimento “Attiva Misterbianco” lancia un comunicato di fuoco. E chiama in causa direttamente la commissione straordinaria alla guida del Comune: «La comunicazione asettica e insufficiente con la quale l’amministrazione comunale di Misterbianco ha comunicato alle ore 18:00 del 30 dicembre 2020 sulla pagina Facebook del Comune, un nuovo blocco della raccolta dell’umido, questa volta per 10 giorni (la raccolta dovrebbe riprendere l’11 gennaio!) ci lascia francamente interdetti».
«È la terza volta che succede nel 2020, la seconda in queste festività natalizie», sottolinea la nota.
«Il problema dichiarato sinteticamente nel comunicato è l’indisponibilità dell’impianto di conferimento
dell’umido. Ci chiediamo quali siano le motivazioni di questa, reiterata indisponibilità e quali siano le azioni intraprese dalla Commissione Straordinaria a difesa della città!
E poi:
«La Commissione ha approfondito e verificato le motivazioni? E perché non le comunica alla città? Ha protestato con i gestori dell’impianto? Come?
Ha proposto soluzioni alternative? Quali?
Ha investito del problema il Prefetto e le istituzioni regionali? Quando?
Sgraverà i cittadini misterbianchesi di parte della TARI per un servizio chiaramente non reso? Attraverso quali tempi e modalità?
Invochiamo risposte immediate ed esaustive da parte dei Commissari».
«Ci chiediamo infine come la comunicazione dovrebbe arrivare ai cittadini che non utilizzano il web, visto che il blocco comincia già da domani? Qualcuno ci ha pensato?»
- Medicina: sabato 23 a Catania il focus su traumatologia e ortopedia in clinica convenzionata Saranno illustrati particolari casi studio. Evento formativo rivolto a medici specializzati e fisioterapisti e prevede crediti formativi - Settembre 21, 2023
- Consiglio comunale, domani il nuovo regolamento. Torna il “pass” per il posteggio dei consiglieri? Le modifiche dopo trent'anni dalla prima entrata in vigore - Settembre 20, 2023
- Gioco d’azzardo online, FederConsumatori: «Sicilia seconda regione italiana per euro spesi» Pubblicato il Libro nero dell'azzardo con Cgil e Fondazione ISSCON: al primo posto la Campania - Settembre 15, 2023