Scioglimento del Comune, ecco i nomi degli incandidabili: 3 della giunta e 6 consiglieri Il 28 gennaio si terrà l'udienza camerale, con gli interessati, il ministero dell'Interno e il pubblico ministero
Ecco gli incandidabili per lo scioglimento del Consiglio comunale di Misterbianco del 2019: l’ex sindaco Nino Di Guardo, l’ex vice sindaco Carmelo Santapaola, l’ex assessore Stefano Santagati, l’ex presidente del Consiglio comunale Agata Pestoni e gli ex consiglieri comunali Marco Corsaro, Domenico Caruso, Riccardo La Spina, Andrea Rapisarda e Nunzio Santonocito.
Le dichiarazioni sono state notificate agli interessati da parte del Tribunale di Catania. Nei loro confronti, il Tribunale ha ritenuto che nella proposta di scioglimento del Consiglio Comunale emergerebbero (in ipotesi) elementi rilevanti, quelli “relativi a collegamenti diretti o indiretti con la criminalità organizzata di tipo mafioso o similare degli amministratori di cui all’articolo 77, comma 2, ovvero su forme di condizionamento degli stessi, tali da determinare un’alterazione del procedimento di formazione della volontà degli organi elettivi ed amministrativi e da compromettere il buon andamento o l’imparzialità delle amministrazioni comunali e provinciali, nonché il regolare funzionamento dei servizi ad esse affidati, ovvero che risultino tali da arrecare grave e perdurante pregiudizio per lo stato delia sicurezza pubblica (co. 1)”.
Il Presidente della Prima Sezione Civile ha fissato l’udienza camerale per giovedì 28 gennaio 2021. In tale data, dovranno comparire le parti interessate: gli ex amministratori, il ministero dell’Interno presso l’Avvocatura distrettuale dello Stato e il pubblico ministero incaricato.
- Medicina: sabato 23 a Catania il focus su traumatologia e ortopedia in clinica convenzionata Saranno illustrati particolari casi studio. Evento formativo rivolto a medici specializzati e fisioterapisti e prevede crediti formativi - Settembre 21, 2023
- Consiglio comunale, domani il nuovo regolamento. Torna il “pass” per il posteggio dei consiglieri? Le modifiche dopo trent'anni dalla prima entrata in vigore - Settembre 20, 2023
- Gioco d’azzardo online, FederConsumatori: «Sicilia seconda regione italiana per euro spesi» Pubblicato il Libro nero dell'azzardo con Cgil e Fondazione ISSCON: al primo posto la Campania - Settembre 15, 2023