Commercio ambulante, emanato il regolamento per la vendita e la somministrazione di cibo Identificate 19 postazioni sul territorio comunale. Le concessioni per sosta prolungata dureranno 10 anni
Sette per la sosta prolungata, cinque per la sosta temporanea, sette per la sosta occasionale. Sono le 19 postazioni per i veicoli attrezzati alla vendita e alla somministrazione di alimenti e bevande, come individuate nel nuovo regolamento emanato dalla commissione straordinaria del Comune di Misterbianco.
Si tratta di 21 articoli che disciplinano l’istituzione, il funzionamento, la soppressione, lo spostamento, e le eventuali modifiche, di stalli nelle aree pubbliche destinati o alla sosta prolungata o a quella temporanea o a quella occasionale, per i veicoli attrezzati, come camion o negozi mobili. Viene anche regolamentato il rilascio delle relative concessioni e autorizzazioni.
Le assegnazioni per la sosta prolungata, cioè quella che si svolge quotidianamente, con concessione comunale, sono di durata decennale (10 anni). Esse avverranno mediante bando a evidenza pubblica.
La sosta temporanea è quella che non viene svolta in maniera quotidiana continuativa; si tiene per un massimo di cinque giorni; non è soggetta a rinnovo e viene autorizzata su domanda preventiva dell’ambulante.
La sosta occasionale è quella che viene svolta in periodi limitati dell’anno e soltanto per i giorni coincidenti con particolari eventi, manifestazioni, sagre e feste locali, su domanda preventiva dell’ambulante.
Se volete consultare o scaricare il regolamento, andate su questo link
Regolamento ambulanti cibi e bevande e seguite il percorso Amministrazione>Statuto e Regolamenti
- Discarica Oikos, Corsaro: «Dal Cga punto fermo. Ora una reale riforma» Ordine del giorno del consiglio comunale: «La bonifica dei luoghi sarà la nostra più strenua lotta» - Giugno 6, 2023
- Elezioni a Catania, attivisti M5S contro il coordinatore Di Paola «La campagna elettorale gestita in modo fallimentare, verticistico e autoritario. Di Paola si dimetta». - Giugno 6, 2023
- Rifiuti, Corsaro: «Costi alti. La Regione intervenga. E si faccia almeno un termovalorizzatore» Dal 2021 a oggi, il costo in discarica più che triplicato: da 121 a 380 euro a tonnellata a Lentini per l'indifferenziata - Maggio 26, 2023