Osservatorio per la legalità, c’è il regolamento. Attiva Misterbianco: «Accolta la nostra proposta»

Il Comune di Misterbianco ha il “Regolamento per l’istituzione e il funzionamento dell’Osservatorio per la Legalità”. È stato approvato dalla commissione straordinaria che guida l’amministrazione comunale dal 26 settembre 2019, con la delibera n. 2 del 25 gennaio 2021 adottata con i poteri del Consiglio Comunale.

L’Osservatorio avrà funzioni di studio, informazione e promozione delle iniziative a sostegno della legalità e per contrastare fenomeni di illegalità, con particolare riferimento alle infiltrazioni della criminalità organizzata nel territorio comunale e a eventi corruttivi.

L’istituzione di un organismo permanente, sotto forma di Osservatorio, fa parte degli obiettivi strategici dell’amministrazione in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza, connessi al vigente Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) 2020/2022.

L’istituzione dell’Osservatorio, inoltre, oltre a rappresentare un obiettivo per l’Ente, permette anche di soddisfare le richieste che in questa direzione sono pervenute dai rappresentanti della società civile.

Tra questi, l’associazione Attiva Misterbianco che ha accolto con soddisfazione la notizia. «La nostra proposta è stata finalmente approvata: l’Osservatorio diventa finalmente realtà» esultano in una nota diffusa alla stampa. «Già il 23 maggio del 2019, data scelta non a caso, per l’alto valore simbolico che rappresenta per tutti i siciliani onesti (anniversario della strage di Capaci del 1992, ndr) – ricordano – avevamo richiesto all’amministrazione poi disciolta, l’istituzione dell’Osservatorio».

Una richiesta analoga l’associazione l’aveva poi più volte avanzata e reiterata nel tempo alla Commissione Straordinaria. «Suffragata – sottolineano – anche dalla disponibilità a parteciparvi, di soggetti che operano a vario titolo nel contrasto alla mafia e che abbiamo riunito il 31 maggio 2020 attorno al tavolo “virtuale” di un convegno on line, sui temi della lotta all’usura e al racket al tempo della pandemia».

«L’Osservatorio ha carattere permanente – aggiunge la nota di Attiva Misterbianco – e dunque continuerà ad esserci anche quando finirà la gestione commissariale del comune. È una battaglia che abbiamo sostenuto con determinazione e convinzione negli ultimi due anni nell’interesse della città e per l’affermazione di una strategia diffusa di contrasto alla mafia. Crediamo che Misterbianco se lo meriti!»

La Commissione Straordinaria ha già trasmesso oggi stesso lo schema di Regolamento alla Prefettura di Catania. «Con provvedimenti successivi – si sottolinea nella delibera commissariale – si attiverà l’iter necessario all’istituzione e al funzionamento dell’Osservatorio, alla luce della disciplina regolamentare appena approvata».

Il Servizio “Anticorruzione e trasparenza” del Comune di Misterbianco curerà la pubblicazione del Regolamento sul sito istituzionale nella sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE, sotto-sezione di I livello DISPOSIZIONI GENERALI, sotto-sezione di II livello ATTI GENERALI – Atti amministrativi generali.

È prevista anche la pubblicazione nella homepage del sito istituzionale dell’Ente, in modo da permetterne la massima diffusione e conoscenza ai soggetti che vorranno fare parte dell’Osservatorio comunale. E speriamo se ne faccia comunicazione più diffusa, data l’importanza dell’atto.

Ancora il Servizio “Anticorruzione e trasparenza” predisporrà un apposito avviso, per dare inizio e fissare i termini per le operazioni di accreditamento degli enti, associazioni, comitati, fondazioni, istituzioni scolastiche, rappresentanze studentesche, reti rappresentative, organizzazioni sindacali, associazioni di categoria e cooperative sociali, che condividono natura e finalità dell’Osservatorio e vogliono pertanto inoltrare domanda di partecipazione.

Condividi:

Redazione

La Redazione di Misterbianco 3.0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Realizzato e gestito da You-Com.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi