Giornata nazionale “Plastic Free”, domani i volontari bonificano l’area davanti al Mandela I cittadini residenti che vorranno aderire alla Giornata potranno presentarsi in via Barone, nei pressi del Centro Mandela,
L’area antistante il Centro sociale Nelson Mandela (via Giuseppe Barone) sarà il punto di incontro e di interesse, dei volontari dell’associazione Plastic Free Onlus, che domani, domenica 18 aprile, alle 9 (e fino alle 12) si daranno appuntamento per avviare la bonifica e liberarla dai rifiuti lasciati dai cittadini poco rispettosi delle regole ambientali.
I volontari dell’associazione ambientalistica non potevano trovare modo migliore per onorare la giornata nazionale Plastic Free e restituire così il decoro a un tratto urbano spesso vandalizzato ad opera di chi, con non curanza e mancanza di senso civico, oltraggia l’ambiente e i luoghi collettivi, lasciando ad esempio bottiglie di plastica ovunque.
Grazie al protocollo d’intesa stipulato tra l’associazione Plastic Free Onlus e il Comune di Misterbianco che ha autorizzato la straordinaria bonifica concedendo il patrocinio gratuito, Dusty – società che si occupa del servizio di igiene ambientale e della raccolta differenziata in città – supporterà l’iniziativa ecologica fornendo i sacchi trasparenti per procedere con la suddivisione dei rifiuti raccolti, al fine di trarre anche in un’occasione simile, l’opportunità per fare una corretta raccolta differenziata.
A intervento concluso, una squadra di operatori ecologici Dusty provvederà a ritirare i rifiuti raccolti e differenziati, conferendoli nelle piattaforme di avvio a riciclo, perché decoro e rispetto dell’ambiente sono due concetti che devono camminare di pari passo.
I cittadini residenti di Misterbianco che vorranno aderire alla Giornata nazionale Plastic Free, potranno presentarsi in via Barone, nei pressi del Centro Mandela, purché rispettino le vigenti disposizioni di sicurezza per contrastare il diffondersi del Covid-19.
Pertanto, è imperativamente richiesto l’utilizzo delle mascherine ben posizionate per la copertura delle prime vie respiratorie (naso e bocca), dei guanti, e il mantenimento delle distanze corporee di almeno 1 metro, tra un soggetto e l’atro durante le fasi della bonifica.
- Sanità d’eccellenza, all’Humanitas il Bollino Azzurro della Fondazione Onda Premiata l’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico - Gennaio 22, 2025
- Rifiuti, accordo Regione-Invitalia per gestire le gare d’appalto per i termovalorizzatori Finanziamento di 800 milioni di euro, provenienti dall’Accordo di coesione con il governo nazionale, - Gennaio 17, 2025
- Humanitas, borsa di studio in ricordo di Barbara Maino per gli infermieri di domani L'assegno attribuito a due studentesse del corso di laurea in Infermieristica di Humanitas University - Dicembre 21, 2024