Beni confiscati alla mafia, chi li vuole in concessione può chiederli fino al 19 giugno Indetta l'apertura della procedura da parte della commissione straordinaria
Dieci immobili in cinque lotti. Beni confiscati alla criminalità organizzata. Chi li vuole utilizzare, a titolo gratuito, per finalità sociali e senza scopo di lucro, ha tempo fino alle ore 13 del 19 giugno 2021 per farne richiesta.
Tutto ciò grazie alla procedura aperta, indetta dall’amministrazione straordinaria del Comune di Misterbianco, per selezionare soggetti terzi con destinazione a finalità sociali. I beni immobili, confiscati alla criminalità organizzata, sono stati trasferiti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano al patrimonio indisponibile dell’Ente.
I documenti
L’avviso pubblico, lo schema di domanda, lo schema di contratto di concessione e la relativa determina sono stati pubblicati sul sito istituzionale al seguente indirizzo:
https://www.misterbianco.gov.it/trasparenza/details.aspx…
I Lotti
Al Lotto 1, appartengono due beni in contrada Belvedere: un appartamento di mq. 63,00; un terreno di 545 mq.
Al Lotto 2, cinque terreni, in contrada Juncetto (Junghetto), rispettivamente di 6.118 mq, 6.156 mq, 6.760 mq, 3.286 mq, 8.510 mq.
Il Lotto 3 un appartamento di 153 mq, nel quartiere di Belsito.
Il Lotto 4, un terreno di mq 17.586, più un fabbricato rurale, in contrada Poggio Lupo.
Al Lotto 5, un appartamento di 90 mq, più due terrazze di 105 mq, nel quartiere di Lineri.
L’amministrazione comunale intende offrire ai soggetti interessati la possibilità di presentare progetti funzionali all’uso degli immobili. Il Comune selezionerà i progetti che garantiranno la maggiore auto sostenibilità nella gestione delle attività svolte nel bene confiscato, sarà verificata la fattibilità dell’idea progettuale e privilegiati gli ambiti di intervento prescritti nei decreti di destinazione dell’Agenzia del Demanio – Direzione Gestione Beni confiscati e del Prefetto di Catania.
Ogni soggetto proponente potrà presentare proposte progettuali che riguardano uno o più lotti fra quelli sopra identificati e non è possibile il loro frazionamento.
I soggetti ammessi
Sono ammessi a presentare istanza di concessione gratuita dei citati beni confiscati alla criminalità organizzata, i soggetti appartenenti alle categorie individuate dall’art. 48, comma 3°, lettera c) del Decreto Legislativo n.159 del 6.09.2011.
Tali categorie comprendono comunità, anche giovanili, enti, associazioni maggiormente rappresentative degli enti locali, organizzazioni di volontariato di cui alla legge 11 agosto 1991, n. 266, cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381, o comunità terapeutiche e centri di recupero e cura di tossicodipendenti di cui al testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza.
- Lettere in redazione: Anche sotto l’Etna sta nascendo il BxC, Baseball per Ciechi Orazio Giancuzzo ci scrive: «Una grande famiglia affiliata alle mitiche e meravigliose ragazze del Cus Catania Softball» - Giugno 22, 2022
- Lavoro in nero, i Carabinieri della Tenenza e del Nil sanzionano locale Sanzioni per quasi 15.000 euro, denuncia al titolare e sospensione dell'attività - Giugno 22, 2022
- Basket, l’Asd Misterbianco promossa in serie D. Ora cercasi sponsor locali e attenzione dal Comune - Giugno 19, 2022