Rifiuti a Montepalma, Guardiamo Avanti: «Serve conferenza di servizi tra i Comuni e più controllo» Inciviltà e conflitto di competenze territoriali genera continue microdiscariche dove c'erano i cassonetti
Per affrontare e risolvere il problema della micro discarica di Montepalma, si confrontino il Comune di Misterbianco e il Comune di Catania. E l’amministrazione straordinaria misterbianchese riattivi subito la videosorveglianza già esistente.
Sono in sintesi le richieste che oggi ha fatto il movimento civico Guardiamo Avanti all’amministrazione straordinaria, in occasione di un sopralluogo a Montepalma.
Il fenomeno
Proprio all’ingresso del quartiere, al confine con il Comune di Catania, da giorni è presente una micro discarica di rifiuti che ha sollevato le proteste e le preoccupazioni dei residenti. Un fenomeno che accade con frequenza, quasi ogni 10 giorni. Al quale contribuisce una irrisolta competenza territoriale per il servizio rifiuti. «Un pessimo messaggio di benvenuto, un pericolo per l’igiene e la salute pubblica» lamentano all’unanimità alcuni cittadini presenti all’iniziativa.
Le richieste
«Abbiamo chiesto ufficialmente ai due Comuni – ribadisce Marco Corsaro, presidente del movimento – di incontrarsi in conferenza di servizi, è il minimo indispensabile per cercare di dare una risposta alla gente e bonificare al più presto la strada. I due Comuni devono potenziare la raccolta dei rifiuti ciascuno per la propria parte, mettendo maggiore attenzione sul servizio, per porre rimedio a questa vergogna. Chiediamo inoltre al Comune di Misterbianco di riattivare al più presto la videosorveglianza già esistente sul sito».
«I cittadini hanno fatto tanto – aggiunge Corsaro – e continuano a fare per la raccolta differenziata porta a porta. Ma anche le istituzioni devono fare la loro parte. Purtroppo quel tratto di strada da un lato insiste sul territorio di Misterbianco e dall’altro sul territorio di Catania. Il risultato è che la spazzatura resta abbandonata per strada, il formarsi ripetuto di microdiscariche, uno spettacolo indecoroso che va eliminato».
- Scuole, all’ICS “Leonardo Da Vinci” il progetto cinematografico “Negli occhi di un bambino” Si tratta di un cortometraggio sociale con tematica sul bullismo scolastico e povertà - Gennaio 24, 2023
- Lettere in redazione – «I cerei di S. Agata a Misterbianco: perché?» Ci scrive Carmelo Santonocito, giornalista e cultore di storia e tradizioni locali - Gennaio 19, 2023
- Lineri, sanzionato per oltre 5000 euro un gommista senza autorizzazioni Operazione dei carabinieri con l'ausilio della polizia locale. - Gennaio 15, 2023